Ad Oktoberfoto Varese la fotografia incontra la solidarietà
Ri-HUB, Nonsolopane e Associazione Olivicultori dell’Olio di lago di Sant’Imerio protagonisti con la mostra "Fai un gesto concreto"

Tra le varie attività proposte dall’edizione 2024 di Oktoberfoto, quest’anno dedicata al cibo, spicca la mostra fotografica “Fai un gesto concreto” a cura dei fotografi Giuseppe Bottelli, Alessandro Lenti e Antonio Nesti, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’aiuto alimentare e il suo impatto sulla vita di chi ne beneficia.
L’inaugurazione dell’esposizione è prevista per domenica 6 ottobre, alle 11, presso la Chiesa Parrocchiale S. Massimiliano Kolbe, in Via G.B. Aguggiari 140 a Varese. Le immagini esposte offrono una rappresentazione visiva delle attività svolte da Nonsolopane e dall’Associazione Olivicultori dell’Olio di lago di Sant’Imerio, raccontando momenti significativi del loro operato.
Oltre all’esposizione fotografica, giovedì 17 ottobre alle 21, sempre presso la Chiesa Parrocchiale S. Massimiliano Kolbe, si terrà un incontro con i rappresentanti di Nonsolopane e dell’Associazione Olivicultori dell’Olio di lago di Sant’Imerio, che condivideranno le loro esperienze sul campo, offrendo un’occasione di riflessione sul valore della solidarietà.
Insieme a “Fai un gesto concreto” – mostra che sarà aperta presso la Chiesa Parrocchiale S. Massimiliano Kolbedal 6 ottobre al 10 novembre (sabato e domenica), dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.30, con ingresso gratuito – è prevista nella stessa rassegna anche la mostra “Il cibo in tutte le sue forme” presso le ACLI di Via Speri della Chiesa, aperta dal 28 settembre al 6 ottobre (sabato e domenica) con ingresso gratuito dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. Durante questa mostra, Ri-HUB Food esporrà la sua bici cargo, utilizzata quotidianamente per recuperare le eccedenze alimentari dai punti vendita aderenti al progetto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.