Il carabiniere di Gallarate che ha completato l’andata e ritorno a nuoto dello stretto di Messina
In una giornata ventosa, con condizioni che hanno reso più forti le correnti che caratterizzano il tratto in cui il Mar Ionio si unisce al Mar Tirreno, Fabio Latanza ha percorso i 7 km dello Stretto di Messina in 2 ore, 4 minuti e 5 secondi

La provincia di Varese da sabato scorso può vantare un altro primato: avere un atleta che ha effettuato la traversata a nuoto, andata e ritorno, dello Stretto di Messina.
Lui si chiama Fabio Latanza, è un Appuntato dei Carabinieri che lavora alla Compagnia di Gallarate, ha 48 anni, è originario di Taranto, la Città dei due Mari, ed è tesserato con la ASSD Varese Triathlon SBR.
Il suo è un curriculum di tutto rispetto. Caparbietà, disciplina e spirito di sacrificio non gli mancano, valori che ha saputo coniugare con i principi del Triathlon, disciplina che pratica ormai dal 2022.
Ed è proprio partendo dai risultati ottenuti nella specifica disciplina, conseguiti nella partecipazione a 3 competizioni di Iron Man 70.3 (a Jesolo a maggio 2023, a Cervia a settembre 2023 ed a Kraichgau, in Germania, nel maggio 2024), che è maturato il desiderio di cimentarsi con sfide sempre più avvincenti ed entusiasmanti, come per l’appunto la traversata a nuoto dello Stretto di Messina.
Il primo approccio all’impresa è datato giugno 2023, quando Fabio ha effettuato la traversata di sola andata. Ma non gli è bastato. Il sogno era completare la traversata andata e ritorno, partendo dalla spiaggia di Torre Faro, sul litorale Messinese, per raggiungere quella di Scilla e poi tornare indietro.
E così è stato. Il 14 settembre scorso Fabio ha partecipato alla Swimstrait, una competizione organizzata dalla SwimmingTravel, i cui tempi vengono certificati alla presenza di tecnici della Federazione Italiana Cronometristi.
In una giornata ventosa, con condizioni che hanno reso più forti le correnti che caratterizzano il tratto in cui il Mar Ionio si unisce al Mar Tirreno, Fabio Latanza ha percorso i 7 km dello Stretto di Messina in 2 ore, 4 minuti e 5 secondi, classificandosi 1° su 33 concorrenti all’andata (con un tempo di 57 minuti e 41 secondi) e 1° su 4 nuotatori che hanno effettuato anche il ritorno (con un tempo di 1 ora 6 minuti e 24 secondi).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.