La Polizia Locale di Arcisate sventa in diretta un tentativo di truffa dello specchietto

Gli agenti del comando arcisatese hanno colto sul fatto due truffatori - un ragazzo e una donna - mentre provavano a sottrarre in maniera truffaldina 70 euro a una signora

truffa specchietto rotto

Sono prontamente intervenuti per evitare che venisse messa in opera la “truffa dello specchietto”. La Polizia Locale di Arcisate ha così evitato che una signora venisse truffata sborsando 70 Euro per un danno che non era stato compiuto.

Gli operatori del comando di Arcisate, dando seguito all’attività finalizzata al contrasto dei reati predatori, dai furti in abitazione alle truffe in danno di persone anziane, è così stata protagonista nella mattinata di sabato 14 settembre. Gli agenti in servizio hanno individuato sulla strada principale un’auto sospetta con a bordo un ragazzo di giovane età, i cui movimenti sono da subito risultati anomali richiamando l’attenzione.

Il veicolo infatti percorreva poche decine di metri per poi accostare, creando intralcio sulla strada mettendosi a cavallo della linea di margine della carreggiata. Dopo oltre un’ora di pedinamento, i poliziotti hanno notato il conducente uscire e si mettersi a parlare con una signora anziana, scesa da un’altra auto ferma a poca distanza. La discussione tra il giovane e la donna è proseguita in maniera animata, fino a che la signora, visibilmente turbata, ha messo mano al portafoglio per estrarre dei soldi lasciandoli nelle mani del ragazzo. A quel punto gli agenti sono intervenuti qualificandosi con gli appositi distintivi per sventare la truffa in atto.

La tecnica: l’uomo, fermo con l’auto a cavallo della linea di margine, aspetta che si congestioni il traffico, posizionandosi a ridosso di esercizi commerciali e su strade trafficate, e dopo aver selezionato la preda che gli passa vicino, con un braccio allungato ed utilizzando un oggetto lascia una striscia nera sulla fiancata dell’auto guidata dal mal capitato. In questo caso un manico nero di una spazzola per i capelli. L’obiettivo è stata una signora ultrasettantenne, da sola, convinta di essere responsabile avendo urtato un’auto ferma con a bordo una signora di 50 anni vestita in maniera tale da dimostrare molti più anni. Poi il pensiero che l’assicurazione potesse aumentare, il coinvolgimento dei Carabinieri che le avrebbero decurtato i punti della patente, ha spinto la donna a mettere mano al proprio portafoglio per risarcire l’altra parte che richiedeva € 70,00 per lo specchietto rotto.

Il conducente dell’auto e la donna a bordo – proprietaria del veicolo – sono quindi stati deferiti per truffa aggravata inconcorso. Ai due truffatori sono state contestate anche le violazioni al codice della strada, per lo specchietto rotto, intralcio e per non aver al seguito la patente di guida.  Dopo gli atti del caso il denaro è stato restituito alla parte offesa.

I Comandi di Arcisate e Ponte Tresa raccomandano la massima attenzione, sia per le persone anziane sia per i loro familiari. La conoscenza del fenomeno è certamente la miglior difesa. Proprio per questo motivo nella giornata del 25 settembre, alle ore 15:00, c/o la sala frontalieri di Arcisate, verrà organizzata una giornata informativa assieme al personale della Polizia Locale e delle altre Forze di Polizia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Settembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.