L’analisi del voto provinciale e la “presa” dei partiti sugli amministratori del Varesotto
Abbiamo preparato alcuni grafici che aiutano ad interpretare meglio il voto che, è bene ricordarlo, era aperto soltanto ai sindaci e ai consiglieri comunali dei comuni

Le elezioni provinciali si sono concluse con la conta di domenica sera a Villa Recalcati e l’assegnazione dei sedici seggi che comporranno il nuovo Consiglio provinciale. (Nella foto la “macchina” conta voti del Pd a Villa Recalcati che a tarda sera è diventata la regia trasversale dell’analisi elettorale).
Per un’approfondita analisi del voto è però importante guardare con più attenzione ai numeri registrati dalle urne perché le elezioni provinciali sono una cartina tornasole che ci dice quanta presa hanno i singoli candidati e i partiti sugli amministratori comunali del Varesotto.
Per questo abbiamo preparato alcuni grafici che aiutano ad interpretare meglio il voto che, lo ricordiamo ancora una volta, era aperto soltanto ai sindaci e ai consiglieri comunali dei comuni del Varesotto poiché le elezioni provinciali sono elezioni di secondo livello.
Partiamo innanzitutto dall’analisi dei voti ponderati che hanno determinato l’elezione dei sedici nuovi consiglieri comunali (3 Lega, 3 FdI, 5 Civici e democratici, 5 Provincia la centro).
Nello specifico ecco la distribuzione di provenienza dei nuovi consiglieri provinciali.
Per entrare meglio nei numeri che hanno determinato l’esito elettorale avventuriamoci ora attraverso i voti reali (NON PONDERATI) sui risultati di candidati, liste e singoli partiti.
Di seguito l’analisi per lista
E infine un’analisi che punta a scomporre dalle liste i risultati dei singoli partiti o movimenti sulla base dei voti reali ottenuti dai candidati che vi si identificano:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.