Open Lessons, un seminario e un test di ammissione per i neo diplomati alla Liuc
L’appuntamento è martedì 24 settembre 2024 dalle 14.30 alle 16.30 ed è dedicato all'orientamento dei neo - diplomati ancora indecisi sul percorso universitario da intraprendere

Per i neo – diplomati ancora indecisi sul percorso universitario da intraprendere, la LIUC – Università Cattaneo propone un’interessante iniziativa, le Open Lessons. Sarà possibile toccare con mano la didattica innovativa ed esperienziale della LIUC frequentando alcune lezioni dei corsi in partenza nelle prime settimane, sia per Economia e Management che per Ingegneria Gestionale. A questo link il dettaglio di tutte le lezioni, il calendario e il form per iscriversi: https://w3.liuc.it/iscrizioni/f.php?f=3867
Per coloro che sono maggiormente interessati ad Ingegneria, è stato organizzato anche un seminario dal titolo “StorIA dell’arte”, dedicato alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale per il riconoscimento di immagini. Attraverso un software ad hoc, infatti, i partecipanti potranno realizzare e allenare un modello per classificare dipinti appartenenti a diversi movimenti e poi usarlo per non avere più dubbi circa l’autore o la corrente artistica di riferimento di una determinata opera.
Inoltre, il seminario illustrerà come quanto applicato alla storia dell’arte può trovare grande applicazione all’interno di sistemi logistico-produttivi e permetterà di comprendere lo stile e la qualità delle lezioni tenute dai docenti della Scuola di Ingegneria della LIUC. L’appuntamento è martedì 24 settembre 2024 dalle 14.30 alle 16.30 (a questo link il form iscrizioni https://w3.liuc.it/iscrizioni/f.php?f=3868).
Quanto ai test di ammissione alla LIUC, ci sono due nuove opportunità per sostenere il test per il corso di laurea in Economia e Management: giovedì 12 settembre alle ore 12.00 e giovedì 3 ottobre alle 14.30. E’ possibile iscriversi entro giovedì 5 settembre per la prima data ed entro il 26 settembre per la seconda.
Il test (che è valido sia per l’Anno Accademico 2024/25 che per il 2025/26) si svolge online e comprende prove di logica, comprensione del testo, elementi di matematica di base, cultura generale e attualità. La prova si articola in 60 domande a risposta multipla e ha una durata di 75 minuti.
Per saperne di più: https://www.liuc.it/entra-in-liuc/laurea-triennale/criteri-e-test-di-ammissione-laurea-triennale-economia/
Inoltre, sono previste nuove date anche per sostenere il test di ammissione a Ingegneria, che è obbligatorio ed è erogato dal CISIA. Il test può essere svolto presso una delle università accreditate e scegliendo tra la modalità in presenza e quella online.
Per saperne di più (e consultare il calendario delle date previste): https://www.liuc.it/entra-in-liuc/laurea-triennale/criteri-e-test-di-ammissione-laurea-triennale-ingegneria/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.