Ripresa delle lezioni, la Liuc accoglie le matricole
L’Università LIUC accoglie le matricole di laurea triennale e magistrale dichiarando la centralità di ogni singolo studente

Ci sono le associazioni studentesche e i gruppi di studenti impegnati in ambiti diversi dentro l’Università da incontrare; c’è il nuovo progetto Liuc Sport da scoprire e c’è il nome di Aldo Rossi da conoscere. Primo italiano ad aver vinto nel 1990 il premio più prestigioso al mondo per l’architettura (il Pritzker Prize), è lui l’autore della riconversione dell’area industriale dell’ex Cotonificio Cantoni nello spazio dove sorge ora l’Università.
Riprendono le lezioni e la casa LIUC si apre alle circa 800 matricole, accolte, nel corso di questa settimana, in linea con il significato del nuovissimo logo che valorizza la U di Liuc, simbolo di un’Università che non mette genericamente al centro gli studenti, ma ogni singolo studente: You… U! La centralità della persona si traduce in cura, qualità e attenzione nella didattica, nella ricerca, nei servizi e nell’opportunità di un rapporto diretto con i docenti.
Intanto è il Rettore Federico Visconti ad essere passato nelle aule per un saluto ai nuovi iscritti.
Tra le occasioni di incontro per le matricole magistrali, in settimana, anche un confronto anticonvenzionale con i direttori delle Scuole di Economia e Management e di Ingegneria Gestionale, Chiara Mauri e Tommaso Rossi, nel corso di un aperitivo in i – FAB, con la partecipazione di Alessio Agostinelli, laureato di successo LIUC, Partner in EY Strategy.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.