Ubriachi alla guida, cinque patenti ritirate in Valbossa, controlli ad Azzate, Bodio, Brunello, Daverio e Galliate
Durante l’operazione, sono stati controllati: 240 veicoli 87 persone sottoposte a controllo alcolemico 5 patenti ritirate 5 persone risultate positive all’alcol test 2 veicoli sottoposti a sequestro

Ubriachi alla guida, giro di vite della Polizia Locale della Gestione Associata di Azzate (comprendente Azzate, Bodio Lomnago, Brunello, Daverio e Galliate Lombardo) che ha effettuato controlli straordinari durante i weekend di settembre.
Questi controlli (nel contesto dell’iniziativa Smart City 2024 promossa dalla Regione Lombardia), finalizzati a contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze psicotrope, si sono svolti nelle ore serali e notturne per prevenire incidenti stradali. L’operazione, fortemente voluta dalla Regione Lombardia, è stata supportata da fondi destinati a potenziare i servizi di sicurezza. Solo i comandi di polizia locale ben strutturati, con almeno cinque agenti per turno e dotazioni adeguate (etilometro e drug test), potevano partecipare al protocollo di sicurezza regionale.
Durante l’operazione, sono stati controllati: 240 veicoli 87 persone sottoposte a controllo alcolemico 5 patenti ritirate 5 persone risultate positive all’alcol test 2 veicoli sottoposti a sequestro.
Complessivamente, l’intervento è stato utile non solo per reprimere le infrazioni al codice della strada, ma anche come deterrente per eventuali malintenzionati. La collaborazione dell’utenza è stata notevole, dimostrando un crescente rispetto verso le forze dell’ordine e una coscienza maggiore sui rischi legati alla guida in stato di ebbrezza. Un risultato interessante è stata l’assenza di infrazioni tra i giovani neopatentati, segno che la sensibilizzazione ha portato a una maggiore consapevolezza e responsabilità alla guida.
Il Comandante, Commissario Capo Gennaro Portogallo, ha espresso soddisfazione per l’efficacia dell’operazione, sottolineando il raggiungimento dell’obiettivo principale: prevenzione e sicurezza stradale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.