Via le auto e largo a giochi, musica e sport: un successo la terza edizione del Park(ing) Day a Saronno
Dalla mattina fino al tardo pomeriggio il parcheggio di via Castelli, di fronte al parco dell'ex Seminario, liberato dalle auto è stato uno spazio da vivere con giochi, musica e sport all'insegna della sostenibilità ambientale

Un’intera giornata per giocare, chiacchierare e incontrarsi dove abitualmente a dominare sono le auto parcheggiate. E’ stata un successo la terza edizione del Park(ing) Day, la manifestazione proposta dal Comune di Saronno in occasione della Settimana della mobilità sostenibile che si è svolta oggi nella zona del Santuario.
Dalla mattina fino al tardo pomeriggio il parcheggio di via Castelli, di fronte al parco dell’ex Seminario, liberato dalle auto è stato uno spazio da vivere con giochi, musica e sport all’insegna della sostenibilità ambientale.
Insieme a diverse realtà cittadine impegnate sugli stessi temi – da Fiab alla Croce Rossa, dalla cooperativa Ozanam al Comitato genitori della scuola Aldo Moro – bambini, ragazzi e adulti hanno potuto giocare, sfogliare libri, visitare una mostra fotografica dedicata a Casa Morandi con molte foto d’epoca. Il tutto senza l’assillo delle auto, in un’area chiusa al traffico.
All’iniziativa hanno partecipato anche il sindaco Augusto Airoldi con alcuni assessori. Unanime il consenso per questa iniziativa che, hanno detto gli amministratori, proseguirà nel tempo “girando” per diverse zone della città per permettere ai saronnesi di riappropriarsi, per un giorno, di spazi normalmente occupati dalle auto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.