A Cuveglio denunciato automobilista con patente marocchina falsa
Intensificati i controlli della Polizia Locale del Servizio Associato "Cuveglio ed Uniti". Nell’ultimo mese controllati 285 veicoli

Patente e libretto: ma uno dei due era falso, nella fattispecie la patente di guida, documento marocchino. Nei recenti mesi di settembre ed ottobre sono stati intensificati i controlli della Polizia Locale del Servizio Associato “Cuveglio ed Uniti”. L’intensificazione ha riguardato principalmente il decoro urbano e la vivibilità dei centri cittadini afferenti il territorio di competenza e il rispetto delle norme di comportamento del Codice della Strada.
L’incremento dei controlli ai veicoli in transito, in particolare sulla Strada Statale 394 e sulle numerose Strade Provinciali, ha portato gli Agenti a controllare nell’ultimo mese 285 veicoli e altrettanti conducenti. Uno di questi, alla guida di un veicolo con targa italiana, esibiva al momento del controllo una patente di guida marocchina accompagnata da permesso internazionale di guida. Se da un lato la patente non destava sospetti, il documento aggiuntivo faceva sorgere alcuni dubbi sulla sua veridicità. Da un attento controllo con alcuni strumenti tecnici (lentino e lampada a colori speciali), i dubbi sono stati confermati e pertanto il documento è stato sequestrato per la successiva analisi, eseguita presso il laboratorio falsi documentali di Milano.
L’esito della perizia confermava la falsità del documento esibito alla pattuglia, e pertanto il cittadino alla guida, un extracomunitario residente da tempo nella zona, di concerto con l’Autorità Giudiziaria veniva deferito a piede libero per il reato di “falsità commesso da privato“; il documento falso veniva sequestrato ed inoltre il conducente sanzionato in via amministrativa per aver guidato con patente di stato extra U.E. in Italia oltre un anno dall’acquisizione della residenza ed anche la patente veniva ritirata.
L’incremento dei controlli ha portato altresì a scovare 5 veicoli che circolavano senza assicurazione (con relativo sequestro del mezzo); 14 veicoli che circolavano senza la prescritta revisione (con relativa sospensione dalla circolazione fino a revisione avvenuta); 6 conducenti che effettuavano sorpassi vietati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.