ANNULLATA a Marnate “Io rispetto: una marcia per rompere il silenzio”, una camminata contro la violenza sulle donne
Domenica 27 ottobre torna l'attesissima camminata amatoriale, un appuntamento consolidato e promosso dal Centro Antiviolenza ICORE. Ecco come partecipare

ANNULLATO Domenica 27 ottobre torna l’attesissima camminata amatoriale “IO RISPETTO: UNA MARCIA PER ROMPERE IL SILENZIO”, un appuntamento ormai consolidato e promosso dal Centro Antiviolenza ICORE di Marnate, che dal 2010 si occupa di ascolto e accompagnamento contro la violenza verso le donne.
L’evento e il percorso
La marcia partirà da Piazza Sant’Ilario a Marnate alle ore 10:00, ma i partecipanti potranno registrarsi a partire dalle 9:30. Il percorso attraverserà le strade di Marnate per poi dirigersi verso Gorla Minore, con una breve sosta presso la panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Da lì, proseguiremo lungo la pista ciclopedonale della Valle fino all’Approdo Calimali di Fagnano Olona, con arrivo previsto intorno alle 11:30. Al termine, un aperitivo per tutti: un’occasione per fermarsi a riflettere e discutere insieme su quanto ancora ci sia da fare per combattere questa piaga sociale. E’ prevista la possibilità di navetta per il ritorno a Marnate.
Un impegno che continua: le parole della Presidente
Luciana Lucietto, Presidente del Centro ICORE, sottolinea la grande importanza di questo evento: «Non mi stancherò mai di ripetere che la violenza verso le donne è un problema che riguarda tutti, non solo chi ne è vittima. È facile pensare che sia qualcosa di lontano, ma spesso si nasconde vicino a noi: può colpire la vicina di casa, un’amica, una collega. E un aspetto altrettanto inquietante è la violenza assistita, che subiscono tanti bambini costretti a vedere scene di maltrattamento. Ogni volta che partecipiamo a questa marcia, non solo rompiamo il silenzio sulla violenza di genere, ma portiamo alla luce anche queste sofferenze invisibili. Dobbiamo tenere gli occhi aperti, come individui e come comunità, e non permettere che il silenzio copra queste storie.»
La Marcia per Rompere il Silenzio è diventata una tradizione irrinunciabile per chiunque sostenga il cambiamento sociale e culturale contro la violenza di genere. E’ anche un’occasione importante per manifestare solidarietà alle tante, troppe vittime che ogni giorno combattono per riprendere il controllo delle proprie vite, chiedendo giustizia e supporto. Oltre un centinaio di persone partecipa ogni anno, famiglie, amici, sostenitori e cittadini di ogni età e genere. È un momento di unità, dove ogni passo rappresenta un impegno concreto per far emergere la realtà della violenza, spesso invisibile agli occhi di molti, ma purtroppo fin troppo diffusa.
Un invito alla partecipazione
L’invito a partecipare è rivolto a tutti: unitevi a noi il 27 ottobre per fare la differenza. La violenza di genere è un problema che riguarda tutta la società e solo lavorando insieme possiamo creare un cambiamento duraturo. Camminare insieme significa rompere il silenzio, dare voce a chi non ce l’ha e dimostrare che ognuno di noi può essere parte della soluzione. Ogni passo conta, perché la violenza non è mai lontana, ma può essere combattuta se la guardiamo con occhi vigili e responsabili.
Per ulteriori informazioni visita il sito del Centro Antiviolenza ICORE www.centroantiviolenzaicore.com
Scrivi o chiama se hai bisogno di aiuto: ass.icore@gmail.com – 0331 618959 – In caso di EMERGENZA: 345 6062090
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.