Alluvioni in Spagna, nella regione di Valencia oltre 60 morti e decine di dispersi
Gli esperti hanno calcolato che in una notte su Valencia è caduta la quantità d'acqua che si registra normalmente in un anno. Centinaia di soccorritori all'opera, chiusi aeroporti, scuole, linee ferroviarie e e decine di strade

Sono più 60 i morti e decine i dispersi per una serie di inondazioni che hanno colpito la regione di Valencia, in Spagna. Le informazioni, riportate dai quotidiani spagnoli sono state confermate dal Centro operativo del ministero degli Interni spagnolo.
Centinaia di soccorritori sono all’opera per salvare le persone che in molti casi hanno trascorso la notte sul tetto di automobili, case negozi o distributori di benzina, o intrappolate nei loro veicoli su strade trasformate in fiumi.
Gli esperti hanno calcolato che in una notte su Valencia è caduta la quantità d’acqua che si registra normalmente in un anno. «Stiamo affrontando una situazione senza precedenti – ha detto il presidente della Regione Carlos Mazòn – Una cosa che nessuno ha mai visto prima».
Le forti piogge hanno causato blackout che hanno colpito 155.000 persone, chiusure stradali in diverse province dell’est e del sud-est e il blocco del servizio ferroviario ad alta velocità tra Madrid e la Comunità Valenciana, fino a Barcellona. Sospese anche le attività di aeroporti, porti e autobus. Chiuse scuole e università.
La tempesta che nella notte si è abbattuta su Valencia si è spostata questa mattina al nord, soprattutto nelle province di Castellón, Cuenca e Terue. Si teme anche per Barcellona, dove potrebbero verificarsi forti grandinate.
Il ministero dell’Interno italiano ha detto che non risultano nostri concittadini tra le vittime.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.