“Complimenti Gibellina. Per Gallarate essere finalista è una vittoria”
C'è un po' di amarezza, nell'assessora regionale alla Cultura Francesca Caruso, per la scelta della Capitale dell'arte contemporanea che non ha premiato Gallarate

«Per Gallarate la candidatura tra le cinque finaliste ha rappresentato comunque una vittoria, dimostrando come la nostra città, da sempre territorio a forte vocazione industriale al centro dell’Europa, possa rivestire in modo continuativo e strutturato un ruolo primario anche nel settore dell’arte contemporanea».
Così dice Francesca Caruso, assessora regionale della Lombardia, dopo la scelta della Capitale dell’arte contemporanea 2026. Gallarate non ha vinto, ha vinto Gibellina, ma la selezione nella cinquina finalista è comunque un bel segnale.
«Faccio i miei complimenti a Gibellina per la nomina a capitale italiana dell’arte contemporanea 2026, una città che incarna perfettamente il simbolo della rinascita culturale e architettonica, e che dopo il tragico terremoto del 1968 ha saputo risorgere diventando un punto di riferimento internazionale per l’arte contemporanea e per l’innovazione creativa».
Tornando alla Lombardia, «da Assessore alla cultura di Regione Lombardia residente a Gallarate avevo sostenuto fortemente la candidatura della mia città, in primis, perché credo nel suo enorme potenziale e poi perché ritengo fermamente che arte e cultura abbiano il potere di trasformare una comunità, lanciare l’economia, rafforzare l’identità con il territorio e con le proprie origini, creando, al contempo, legami unici tra le persone».
Niente da fare per Gallarate, sarà Gibellina la prima Capitale dell’arte contemporanea
Evidente è oggi l’amarezza. «Noi ce l’abbiamo messa tutta. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla presentazione di questo progetto importante per visione e contenuti. Per Gallarate questo sarà un meraviglioso punto di partenza».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.