Dalla Florida il saronnese Giacomo Sanvitale racconta sui social l’uragano Milton
Il calciatore di Saronno Giacomo Sanvitale, trasferitosi negli Stati Uniti nel 2018, sta raccontando in diretta sul suo profilo Instagram e su TikTok l'emergenza uragano a Tampa, in Florida

Raffiche di vento sempre più forti, la paura per quello che avverrà nelle prossime ore, la disperazione degli allevatori che lasciano andare i propri animali perché si salvino. C’è molta emozione nel racconto dell’uragano Milton che in queste ore il calciatore di Saronno Giacomo Sanvitale, trasferitosi negli Stati Uniti nel 2018, sta facendo sul suo profilo Instagram e su TikTok.
Giacomo, che attualmente si trova proprio in Florida, a Tampa, trasmette in diretta le immagini che vede dalla sua finestra: il vento che soffia sempre più forte, la pioggia che non smette di cadere andando ad ingrossare un laghetto che si trova a poca distanza dalla sua casa e racconta come la popolazione sta affrontando questa enorme emergenza.
In queste ore ha raccontato come gli abitanti della zona stanno cercando di salvare i loro animali: «Purtroppo centinaia di persone hanno già perso i loro animali. Quello che sta accadendo in queste ore in Florida è che le persone che hanno animali li stanno lasciando andare perché si salvino. Questa mattina l’allevatore davanti a casa mia ha lasciato fuori le mucche, per evitare che possano venire travolte dall’uragano nella stalla. Ci sono proprietari di cavalli di grande valore, anche 20mila, 30mila dollari, che hanno scritto sulla schiena dei cavalli il loro numero di telefono per poi lasciarli andare, nella speranza che si salvino grazie al loro istinto naturale. Su Tik Tok ci sono moltissimi video di persone che piangono disperate perché hanno già perso i loro animali. Una situazione mai vista prima».
Chi volesse seguire il racconto di Giacomo trova i video QUI
Il sogno di Giacomo: da Saronno agli USA col pallone tra i piedi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.