Emba, alla Liuc molto più di un corso di formazione
L’Executive master in business administration della LIUC Business School allena i manager al cambiamento e alla soluzione di problemi aziendali in continua evoluzione

Personalizzazione del percorso, competenze immediatamente spendibili, esperienzialità e networking sono i quattro pilastri
dell’ Executive Master in Business Administration della LIUC Business School , lanciato oggi 4 ottobre 2024, sotto la direzione del professor Federico Visconti, Rettore dell’Università LIUC.
Costretto a operare stabilmente in un contesto di change management, il manager deve ormai possedere non solo abilità
tecniche (dal controllo di gestione al marketing, solo per fare un paio di esempi), ma avere competenze in materia di lettura di scenario, gestione delle persone, organizzazione del lavoro e dei modelli organizzativi, necessarie nelle aziende di oggi, sempre più bisognose di essere accompagnate in un processo di continuo adattamento a contesti nuovi. Il mestiere del manager è sempre più complesso, perciò occorre attrezzarsi o meglio “allenarsi”, come dice il Dean della LIUC Business School Massimiliano Serati: «Mi piace parlare di training più che di formazione (attività finalizzata a dare forma), perché chi si avvicina al nostro master una propria forma professionale compiuta la possiede già – spiega Serati -. Quello che noi diamo in più è una sorta di allenamento personalizzato, modellato su ogni singolo individuo, un percorso di crescita cucito su misura
che, attraverso esperienzialità e networking con le imprese, assicuri l’acquisizione di competenze utilizzabili immediatamente nella soluzione dei problemi aziendali».
Quel mix tra trasversalità e verticalità, difficile da trovare in un singolo percorso di formazione, è garantito dall’EMBA della LIUC Business School. Lo sanno bene le quindici persone presenti il 4 ottobre in Villa Jucker, all’Università LIUC, già iscritte all’Executive Master.
Per un mondo delle imprese che richiede sempre maggiori competenze trasversali e di alto profilo, la nuova proposta risponde a questa esigenza. E lo fa con docenti che appartengono a un Ateneo, garanzia di un percorso di valore. Da ultimo, l’approccio particolare e diverso dai competitor: chi vuole conoscere la LIUC Business School (LBS) e avere maggiori informazioni sul Master può riservarsi una chiacchierata molto informale, a tu per tu, con il Direttore del Master o il Dean di LBS.
Per saperne di più
https://www.liucbs.it/catalogo/executive-mba/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.