Federico Seghi Recli: un approccio digitale e multidisciplinare per il trattamento delle dipendenze
L’approccio di Seghi Recli si fonda sulla collaborazione tra figure professionali provenienti da diversi ambiti, come psichiatri, psicologi e terapisti della riabilitazione

Federico Seghi Recli, socio fondatore dell’Istituto Europeo delle Dipendenze (IEuD), ha introdotto diverse iniziative per migliorare il trattamento delle dipendenze in Italia. Come evidenziato nell’articolo di Ildigitale.it, questo approccio integra l’attività di diversi specialisti mediante l’utilizzo di strumenti digitali al fine di migliorare la qualità e l’accessibilità del trattamento per i pazienti.
Il metodo multidisciplinare di Federico Seghi Recli
L’approccio di Seghi Recli si fonda sulla collaborazione tra figure professionali provenienti da diversi ambiti, come psichiatri, psicologi e terapisti della riabilitazione. Questa sinergia consente di affrontare in modo più efficace la complessità delle dipendenze, offrendo ai pazienti soluzioni personalizzate sulle loro specifiche esigenze. Anche il medico di base può partecipare a questo lavoro di squadra, garantendo continuità di cura anche dopo l’avvio del percorso specialistico.
Il coinvolgimento della famiglia nel percorso di cura
Federico Seghi Recli riconosce l’importanza in molte situazioni della possibilità di coinvolgere la famiglia nel processo di recupero. L’impatto destabilizzante delle dipendenze non riguarda solo chi ne soffre, ma anche i familiari; un loro coinvolgimento attivo, sotto la supervisione di professionisti, può avere effetti positivi sia sul paziente che sull’equilibrio familiare, contribuendo al successo del trattamento.
La piattaforma CLOSER: una soluzione digitale per migliorare il trattamento delle dipendenze
Tra le innovazioni proposte da Seghi Recli c’è la piattaforma digitale CLOSER, progettata per facilitare la comunicazione tra il paziente e l’equipe terapeutica. Questa piattaforma aiuta a monitorare il progresso del trattamento, definendo obiettivi chiari e misurabili lungo tutte le fasi del percorso di cura. CLOSER contribuisce anche a rafforzare la motivazione del paziente, migliorando l’aderenza alla terapia.
IEuD: un centro specializzato per le dipendenze
L’Istituto Europeo delle Dipendenze, fondato nel 2016 a Milano, offre trattamenti specifici per una vasta gamma di dipendenze, da quelle legate alle sostanze a quelle comportamentali. IEuD si rivolge a persone che desiderano intraprendere un percorso di cura in un ambiente riservato e altamente qualificato, senza dover lasciare il proprio contesto di vita. Tra i servizi offerti figurano trattamenti ambulatoriali, ricoveri e tecniche innovative come la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS), garantendo un approccio su misura per ogni paziente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.