Intitolato a Casalzuigno il “Parco Sportivo Fiamme Gialle d’Italia”
L'intitolazione per celebrare il 250° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza

Nella mattinata odierna si è svolta la cerimonia di intitolazione del parco di Casalzuigno in “Parco Sportivo Fiamme Gialle d’Italia”.
L’intitolazione, con lo scopo di onorare l’operato del Corpo della Guardia di Finanza, impegnato costantemente nella prevenzione e nel contrasto dell’illegalità nella materia economico-finanziaria e celebrare il 250° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, è testimonianza del profondo legame tra la comunità locale ed il Corpo della Guardia di Finanza.
Alla cerimonia, che ha avuto inizio con la resa degli onori al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, Generale di Brigata Crescenzo Sciaraffa, hanno presenziato i rappresentanti delle Autorità militari, civili e religiose della Provincia di Varese.
Durante l’alzabandiera, l’inno nazionale è stato eseguito dal Corpo musicale “Vittorio Veneto” di Casalzuigno ed intonato dai bambini della scuola Materna “Anita Pianezza” di Casalzuigno.
A seguire sono intervenuti il Sindaco di Casalzuigno, Dott. Danilo De Rocchi ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Varese i quali hanno evidenziato come l’intitolando parco, simbolo di valori quali giustizia, solidarietà e sacrificio, costituisca un dono per le future generazioni, rappresentate nell’occasione dal festoso gruppo di alunni della menzionata scuola materna.
Proprio a quest’ultimi il Generale di Brigata Crescenzo Sciaraffa ha rivolto un caloroso saluto invitandoli a tenersi stretti per mano gli uni con gli altri, rammentando di essere tutti “fratelli e sorelle d’Italia”.
Si è proceduto poi allo scoprimento della targa ed alla benedizione del parco, a cura del Parroco di Casalzuigno, don Feliciano Rizzella.
Infine, a coronamento di una splendida giornata di festa, l’Amministrazione Comunale di Casalzuigno e l’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Luino, hanno inteso omaggiare il Corpo, donando rispettivamente, nelle mani del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, un dipinto del noto artista Luigi Giovine ed un “crest celebrativo” del centenario della predetta Sezione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.