La biblioteca comunale di Bodio Lomnago intitolata ad Antonio Zanoletti: un omaggio al teatro e alla vita
La cerimonia sabato 12 alle 17.30. In occasione dell’evento, l'Associazione Amici di Filippo ha curato una mostra intitolata "Un uomo, un attore", che raccoglie ricordi, documenti inediti e contributi video

Sabato 12 ottobre, alle 17:30, Bodio Lomnago renderà omaggio ad Antonio Zanoletti, attore e regista teatrale di origini bresciane, con la cerimonia di intitolazione della Biblioteca Comunale a suo nome. Nato a Brescia, Zanoletti si trasferì giovanissimo con la famiglia a Bodio Lomnago, dove iniziò a coltivare il suo amore per il teatro, una passione che lo avrebbe accompagnato per tutta la vita.
La sua carriera fu profondamente influenzata da Giorgio Strehler, con cui iniziò il suo percorso artistico. Il teatro divenne il fulcro della sua esistenza, tanto che la sua figura di attore si intrecciò indissolubilmente con quella dell’uomo. La cerimonia vedrà la benedizione della nuova targa della biblioteca e la presenza di parenti, amici e di coloro che lo hanno conosciuto da vicino, i quali offriranno testimonianze personali sulla sua vita e carriera.
In occasione dell’evento, l’Associazione Amici di Filippo ha curato una mostra intitolata “Un uomo, un attore”, che raccoglie ricordi, documenti inediti e contributi video, offrendo uno sguardo sulla parabola teatrale di Zanoletti. La mostra sarà aperta al pubblico dal 13 al 19 ottobre, nei giorni 13, 14, 16, 18 e 19, dalle 16:00 alle 18:30.
L’iniziativa segna un ulteriore rafforzamento della collaborazione con il Comune, che ha sostenuto l’intero progetto, contribuendo a mantenere vivo il ricordo di un uomo il cui amore per il teatro ha lasciato un’impronta indelebile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.