“La validità delle ricette mediche continua a essere di sei mesi. Ma non era temporanea?”
A chiedere i tempi del ritorno alla validità annuale è stato il consigliere regionale dei Democratici Astuti che ha ricordato le difficoltà soprattutto di chi deve sottoporsi a controlli programmati

Era stata annunciata come misura temporanea ma, a distanza di un anno, la validità delle ricette mediche per prestazioni ambulatoriale continua a essere semestrale.
La questione è stata sollevata dal consigliere Samuele Astuti: «È ormai trascorso un anno da quando la validità delle ricette per la prenotazione di visite ed esami è stata ridotta, come misura temporanea, da 12 a 6 mesi e oggi il gruppo regionale del Pd ha presentato un’interrogazione alla Giunta lombarda per ottenere chiarimenti su tale disposizione, sulla sua efficacia e sulla sua effettiva temporaneità. La riduzione della validità delle ricette doveva essere una misura transitoria, nelle more del passaggio al nuovo Nomenclatore regionale dal primo gennaio 2024 – spiega il consigliere Samuele Astuti che ha firmato il documento – ma, ad oggi, la validità non è ancora stata riportata a un anno. Quali sono le cause che impediscono il ritorno alla validità annuale delle ricette, come era stato inizialmente previsto?”
«La durata ridotta a sei mesi risulta inadeguata – sottolinea il consigliere dem – specialmente considerando i tempi d’attesa per la prenotazione di visite ed esami specialistici, una nota criticità del sistema sanitario lombardo, e la necessità di monitoraggio regolare dei pazienti cronici e oncologici. Per questi pazienti, gli esami sono prescritti dai medici con frequenza superiore ai sei mesi e questa limitazione sta generando difficoltà nei controlli programmati».
«Ci auguriamo, pertanto, che non ci siano ulteriori problemi e che la giunta ripristini quanto prima la validità annuale delle ricette mediche» conclude Astuti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.