Nuovo appuntamento con i Wild Camp Insubriparks
Domenica 27 ottobre 2024, nel comune di Appiano Gentile si terrà un nuovo appuntamento gratuito con i Wild Camp di Insubriparks: una giornata di avventura per le famiglie al Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate

Domenica 27 ottobre 2024, al Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, torna l’atteso appuntamento con i Wild Camp organizzati da Insubriparks già avviati nel 2023 con grande successo. L’appuntamento è questa volta nel Comune di Appiano Gentile (CO): una giornata pensata per famiglie con ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni (almeno un genitore dovrà essere presente), ricca di attività all’aria aperta e momenti educativi immersi nella natura protetta dei Parchi facenti parte del circuito Insubriparks (www.insubriparks.eu) Le attività anche questa volta saranno condotte dagli operatori di Method, esperti di vita in natura e di attività rivolta a tutte le fasce di età.
Il ritrovo è previsto per le ore 10.00 al parcheggio del Centro Sportivo, in via Ordenada angolo Largo A. Moratti. La giornata inizierà con l’accoglienza dei partecipanti e la presentazione dello staff e del programma. Successivamente, verrà illustrato il progetto Insubriparks con un focus particolare sul Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, che ospita l’evento. Alle 10.30 partirà una camminata lungo i sentieri del Parco, della durata di circa un’ora e mezza, durante la quale i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere nozioni di educazione ambientale. La difficoltà del percorso è semplice, adatta a tutti. Alle 12.00, i ragazzi potranno cimentarsi nella costruzione di uno zaino e nella realizzazione di un rifugio, attività che stimoleranno il loro spirito di avventura e creatività. Seguirà un pranzo al sacco nel bosco, previsto per le 13.00, a cura delle famiglie. Il pomeriggio continuerà con la realizzazione di ponti di corda, tiro con l’arco istintivo e una camminata fino alla Cascina Kepos. Qui, alle 15.00, verrà effettuata una dimostrazione di accensione del fuoco in braciere, con tanto di marshmallow per la merenda. La giornata si concluderà alle 16.00 con la consegna degli attestati di partecipazione e il rientro al punto di ritrovo. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato.
Un’occasione imperdibile per trascorrere una giornata immersi nella natura, imparando e divertendosi in famiglia: un modo nuovo per condividere esperienze tra genitori e figli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.