Operazione di polizia su larga scala contro la criminalità giovanile, coinvolte 30 province tra le quali Varese
L’operazione ha messo in luce gravi episodi di devianza giovanile, inclusi atti di bullismo, risse, furti e spaccio, spesso esibiti online dai colpevoli stessi

Un’operazione su larga scala della Polizia di Stato ha coinvolto 30 province italiane, tra cui anche Varese, con l’obiettivo di contrastare la criminalità giovanile. Coordinata dal Servizio Centrale Operativo (Sco), l’operazione ha visto l’impiego di 800 agenti, tra Squadre Mobili e Reparti Prevenzione Crimine, che hanno effettuato controlli su oltre 8.600 persone, monitorato account social e sequestrato un ingente quantitativo di armi e droga.
Durante l’operazione, sono state arrestate 37 persone, tra cui 5 minorenni, per reati legati a violenze, patrimonio e stupefacenti. Altre 51 persone, di cui 17 minorenni, sono state denunciate per ricettazione, possesso di armi e spaccio di droga. In totale, sono state sequestrate 13 pistole, 15 coltelli e mille dosi di sostanze stupefacenti. Il direttore dello Sco, Vincenzo Nicolì, ha sottolineato che oltre 2.500 dei controllati erano minorenni, e sono state elevate 161 sanzioni amministrative, in particolare per uso di droghe e vendita di alcol a minori.
Sono stati ispezionati 2.172 veicoli, 67 immobili e numerosi luoghi pubblici, tra cui piazze, giardini, stazioni ferroviarie, centri commerciali, bar e sale scommesse. Il monitoraggio ha riguardato anche i social network: circa 700 account sono stati individuati per contenuti inneggianti alla violenza, con 200 profili già segnalati per l’oscuramento.
L’operazione ha messo in luce gravi episodi di devianza giovanile, inclusi atti di bullismo, risse, furti e spaccio, spesso esibiti online dai colpevoli stessi. Sono stati avviati procedimenti per adottare misure preventive, come il divieto di accesso a determinate aree urbane.
Il blitz è stata condotto in 30 province: Ancona, Arezzo, Bergamo, Bologna, Brescia, Campobasso, Caserta, Como, Fermo, Forlì-Cesena, Genova, Gorizia, Imperia, L’Aquila, Lecco, Messina, Milano, Monza-Brianza, Napoli, Novara, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rieti, Siena, Terni, Trieste, Udine, Varese e Verona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.