“Più si cura, più si cresce”, una raccolta fondi per creare l’orto dei bambini alla Nostra Famiglia di Vedano Olona
L'obiettivo è raccogliere 2500 euro che verranno raddoppiati dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto

La Nostra Famiglia di Vedano Olona ha lanciato una raccolta fondi per realizzare un orto didattico dove i bambini possano arricchire il proprio percorso di riabilitazione.
“Più si cura, più si cresce” è il filo conduttore della campagna. «Per i bambini che presentano disabilità particolarmente complesse, oltre alla presa in carico riabilitativa è necessario un percorso educativo quotidiano e individualizzato, che consenta loro di trasferire ciò che apprendono nella stanza di riabilitazione ai contesti di vita naturale – spiegano i responsabili della struttura – Il progetto, che verrà realizzato al centro della Nostra famiglia di Vedano Olona, offre a questi bambini una modalità di apprendimento efficace, perché adeguata al loro funzionamento cognitivo: grazie alla cura del verde i bambini possono, in modo concreto e diretto, apprendere le caratteristiche della terra, il ciclo dell’acqua, la stagionalità dei prodotti ma anche sviluppare le autonomie personali nella gestione di un compito operativo, il senso di responsabilità nell’accudimento dell’orto e le competenze relazionali utili per lavorare in gruppo».
Per riqualificare l’area esterna prescelta, acquistare gli strumenti e gli arredi necessari e progettare incontri di formazione degli operatori La Nostra Famiglia si è data un obiettivo: «Dobbiamo raccogliere 2500 euro che verranno raddoppiati dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto».
Con 10 euro si può contribuire all’acquisto di materiale di consumo (semi, concimi, vasetti…), con 25 euro all’acquisto di libri, arredi e attrezzi specifici (set di attrezzi per la cura del giardino, innaffiatoio, guanti…), con 50 euro si sostiene la formazione del personale e con 100 euro si contribuisce alla realizzazione degli interventi strutturali (rimozione della sabbia, posizionamento della terra, posa della recinzione ecc.).
QUI trovate tutte le informazioni e i dati bancari per effettuare la donazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.