Sabato 12 ottobre porte aperte da Next Fertility ProCrea Lugano dedicato all’infertilità
Riprendono gli eventi porte aperte dedicati alle coppie con problemi di infertilità

Sabato 12 ottobre 2024, dalle 14:30 alle 17:30 presso la Next Fertility ProCrea di Lugano, in via Clemente Maraini, 8 e per chi non potrà essere presente, in diretta Zoom è in programma un pomeriggio “Porte aperte”, un evento sull’infertilità completamente gratuito e senza impegno dedicato a tutte le coppie alla ricerca di una gravidanza che vogliono visitare la clinica e incontrare i membri dell’équipe medica specializzata in medicina della riproduzione.
Alcuni dei nostri specialisti saranno a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda inerente alle tematiche dell’infertilità, ai trattamenti di procreazione medicalmente assistita (PMA) e ai servizi che offerti dalla clinica.
Gli specialisti presenti all’evento
- Dr. ssa Kelly Cabrilo: ginecologa
- Dr.ssa Raffaella Antonacci: biologa
- Dr.ssa Pierangela Castorina: medico genetist
- Dr.ssa Federica Puddu: psicologa e psicoterapeuta
- Chaimae Zehhaf: responsabile aiuto medico
- Andrea Barlocco: direttore generale Next Fertility ProCrea
- Iride Zanotti: assistente di direzione
Link per accedere al webinar: https://us02web.zoom.us/j/87541411707
Per info e prenotazioni
Vi ricordiamo che per partecipare è obbligatoria la prenotazione per la presenza in clinica (posti limitati). Per iscriversi basta mandare un’email a info@procrea.ch o contattare la clinica ai seguenti recapiti telefonici: +41 91 924 55 55 (dalla Svizzera) – 02 600 63 041 (dall’Italia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.