A Gavirate una giornata di studi sul Lago di Varese con l’ambizione di creare un museo
Lo scorso 25 ottobre al Chiostro di Voltorre l'approfondimento che ha offerto approfondimenti interdisciplinari sul lago, dalla legislazione ambientale alla sua storia culturale e paesaggistica

Si è tenuta lo scorso 25 ottobre al Chiostro di Voltorre a Gavirate, la giornata di studi sul Lago di Varese organizzata da ATS Insubria.
L’evento, patrocinato dal Comune di Gavirate, dalla Provincia di Varese e dall’Università dell’Insubria, ha offerto approfondimenti interdisciplinari sul lago, dalla legislazione ambientale alla sua storia culturale e paesaggistica. Tra i relatori, esperti come l’avvocato Leonardo Salvemini e la professoressa Paola Biavaschi hanno discusso temi legati alla normativa e al patrimonio storico. Tiziana Zanetti ha raccontato il valore culturale immateriale del lago, mentre Mauro e Piergiorgio Zanetti hanno esposto una mostra fotografica sulla pesca tradizionale.
Il sindaco di Gavirate, Massimo Parola, ha auspicato la creazione di un Museo del Lago: «Sono lieto che Ats Insubria e l’Università dell’Insubria abbiano scelto Gavirate e nella fattispecie il chiostro come sede per un convegno di così alto livello. Continua il percorso già iniziato con Lacus Loci, che mi auguro giunga alla costituzione di un gruppo di lavoro che realizzerà il Museo del Lago. Questo è stato un altro passo importante per cui ringrazio in particolare la famiglia Zanetti; Tiziana in particolare per il suo prodigarsi a favore di questo progetto, forte della consapevolezza di quale ricchezza sia il lago per tutti coloro che vivono sulle sue rive». Anche il Ministro Giancarlo Giorgetti ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, evidenziando la necessità di coniugare la fruibilità del lago con la tutela dell’ecosistema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.