A Verbania intrecci d’arte fra tradizione e innovazione
La Treccia, una mostra collettiva che celebra la sinergia tra pittura, scultura, ceramica e calligrafia estremo-orientale

Dal 5 all’8 dicembre, Casa Ceretti a Verbania ospiterà La Treccia, una mostra collettiva che celebra la sinergia tra pittura, scultura, ceramica e calligrafia estremo-orientale. Tre artiste, Sarah Dalla Costa, Miriam Pracchi e Carmela Arfè, hanno unito le loro visioni creative per dar vita a un progetto che intreccia forme d’arte e percorsi personali diversi.
L’esposizione, organizzata nella sede del Museo del Paesaggio, nasce dal desiderio delle tre protagoniste di trasmettere emozioni e stimolare l’interesse per l’arte. “Unire le nostre esperienze e personalità arricchisce non solo le nostre opere, ma l’intero risultato culturale”, spiegano le artiste. Oltre alla mostra, l’evento include laboratori interattivi per bambini, adulti e famiglie, ideati per coinvolgere e avvicinare il pubblico al mondo dell’arte. Tra i momenti più attesi, il workshop di paper cutting condotto da Carmela Arfè e quello di ceramica con Sarah Dalla Costa, pensati per celebrare l’atmosfera natalizia.
Ognuna delle tre artiste porta in La Treccia la propria unicità. Sarah Dalla Costa, ceramista di Laveno Mombello, fonde tradizione e innovazione nella creazione di opere ispirate a forme e colori sempre mutevoli. Miriam Pracchi, esperta di calligrafia orientale, esplora il rapporto tra segno e spazio, dando vita a composizioni astratte ricche di emozioni. Carmela Arfè, scenografa e artista poliedrica, si ispira al mondo botanico per creare sculture che riflettono la complessità e l’energia della natura.
L’inaugurazione è prevista il 5 dicembre alle 19:30. Un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi in un viaggio artistico fatto di intrecci e scoperte. Per informazioni, visitare il sito del Museo del Paesaggio: www.museodelpaesaggio.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.