Ad Artigianato in Fiera 2024 anche 25 espositori del Varesotto
Alla manifestazione dal 30 novembre all'8 dicembre saranno quasi 250 le le micro-piccole imprese provenienti dalla Lombardia. In totale attesi circa 2.800 artigiani da 90 Paesi

La Lombardia sarà protagonista dell’edizione di Artigiano in Fiera 2024, in programma dal 30 novembre all’8 dicembre a Fieramilano Rho, tutti i giorni dalle 10 alle 22.30. Saranno, infatti, circa 250 le micro-piccole imprese lombarde, di cui oltre 25 da Varese, a partecipare al più importante evento al mondo dedicato all’artigianato: una “piazza” innovativa e internazionale nata per esaltare la bellezza e la bontà delle arti e dei mestieri, dove poter fare acquisti originali, autentici e di qualità, attenti alla filiera e rispettosi dell’ambiente.
“Essere Artigiano è una scelta di vita” è il tema scelto per l’edizione 2024 per ribadire il valore del lavoro artigianale vissuto come una scelta di vita creativa e consapevole, che contribuisce allo sviluppo e alla prosperità dei territori. Tutti gli artigiani presenti in fiera sono innovatori, artisti e creatori di oggetti belli, buoni e utili a partire dalla lavorazione della materia prima.
Attesi circa 2.800 artigiani da 90 Paesi, 8 padiglioni dedicati, oltre a 28 ristoranti e 19 Luoghi del Gusto dall’Italia al resto del mondo.
L’ingresso è gratuito, con procedura semplice e veloce. Chi non si è mai registrato ad Artigiano in Fiera potrà scaricare il suo pass gratuito sul sito artigianoinfiera.it in pochi e semplici click. Tutti gli iscritti alla community di Artigiano in Fiera (visitatori delle ultime edizioni e clienti della piattaforma digitale), invece, hanno già ricevuto direttamente sul loro indirizzo e-mail il pass gratuito per accedere alla fiera, valido tutti i giorni e per più ingressi.
Per quanto riguarda la mobilità, i principali mezzi di trasporto per raggiungere la manifestazione restano la linea M1 della metropolitana (fermata Rho Fiera), le linee regionali e del passante ferroviario Trenord e l’Alta Velocità con Italo. La disponibilità totale di parcheggi sarà di oltre 10.000 posti auto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.