Al via la 23° mostra della capra orobica a Casargo in Alta Valsassina
Un week denso e vissuto dove gli appassionati ed i visitatori potranno conoscere il duro lavoro degli allevatori di montagna, verrà incoronato il famoso 'Becco dal Pelo Lungo e Le Corna Belle'

Casargo è pronta ad ospitare, dal 23 al 24 novembre, la XXXIII mostra della Capra Orobica. Tanti eventi spalmati nella due giorni a fare da cornice alla mostra per la quale sono attesi almeno una ventina di allevatori provenienti dalla Provincia di Lecco che porteranno i loro 250 capi iscritti nelle diverse categorie.
Un week denso e vissuto dove gli appassionati ed i visitatori potranno conoscere il duro lavoro degli allevatori di montagna, verrà incoronato il famoso ‘Becco dal Pelo Lungo e Le Corna Belle’ che per un intero anno darà lustro e soddisfazione alla azienda agricola del capo vincitore.
Per celebrare al meglio la tradizionale mostra i volontari e la Proloco hanno definito il ricco calendario di eventi ed appuntamenti per l’attesa XXXIII Mostra della Capra Orobica. Si parte sabato 23 novembre con l’inaugurazione alle 10.30 e l’arrivo in paese già dalla mattinata degli allevatori e delle capre e l’inizio dei lavori della giuria che valuterà gli esemplari in concorso suddivisi nelle varie categorie. Sempre nella mattinata di sabato i laboratori in sala civica che vedranno all’opera i più piccoli.
Dal pomeriggio i laboratori si sposteranno presso l’oratorio. mentre la sala civica, dalle 16:00, sarà teatro di una degustazione di prodotti a ‘km o’: vino, olio, gin, marmellate e ovviamente gli immancabili formaggi di capra, per soddisfare i palati più esigenti.
In serata, al termine della S. Messa- ore 18.00-, tradizionale cena conviviale della Pro Loco di Casargo che per la due giorni curerà il punto ristoro e la cucina tipica. Domenica al termine della sfilata proclamazione dei campioni di categoria e al termine del pranzo comunitario premiazione degli allevatori e delle aziende agricole in concorso, il pomeriggio continuerà con i canti tradizionali. Per tutta la giornata tra le vie del paese ci saranno le bancarelle con prodotti locali e tanto altro.
Infine, anche quest’anno riconfermato il “fuori di capra”, goloso tabellone nato come un fuori salone nostrano e parallelo alla manifestazione nel quale i ristoratori e gli esercenti presentano tante proposte gastronomiche per tutti i palati, sapori montani e tradizionali ma anche rivisitazioni avendo come tema principale i prodotti caprini, la montagna e l’autunno. Pranzi e cene ma pure colazioni, spuntini ed aperitivi nonché gli immancabili formaggi, e non solo, a base di capra.
Insomma un weekend ricco di appuntamenti Patrocinato dal Consiglio Regionale della Lombardia cui l’Amministrazione Comunale di Casargo di concerto con Comunità Montana Valsassina, la Pro Loco di Casargo, Cooperativa di Comunità della Valsassina e della Montagna Lecchese, Aral e la Camera di Commercio di Como-Lecco sta lavorando da qualche settimana con l’obiettivo di rinnovare anche quest’anno l’ atteso appuntamento con la Mostra, o “La Capra” , come affettuosamente viene chiamata, evento che è ormai a pieno titolo un appuntamento tradizionale dell’intera Alta Valsassina ed è entrato nel cuore di tutti,appassionati e non solo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.