Aloisio (Fim Cisl) sui 1500 euro di Leonardo: “La strada maestra è la formazione continua”
Il segretario provinciale della Fim Cisl dei Laghi commenta la decisione dell'azienda di dare un premio a quei lavoratori che suggeriscono un candidato da assumere

«Leonardo è un fiore all’occhiello per il nostro territorio e per tutto lo sviluppo del paese, come Fim Cisl siamo convinti che la formazione continua di tutte le maestranze sia la strada maestra per affrontare le sfide del futuro partendo dalle competenze dei dipendenti». A parlare è Gennaro Aloisio, segretario generale della Fim Cisl dei Laghi. La notizia dell’incentivo di 1500 euro messo a disposizione da Leonardo per quei dipendenti che segnalano all’azienda il candidato ideale per alcune posizioni scoperte, non lo ha sorpreso.
C’è un punto però su cui Aloisio insiste in questa fase delicata per la ricerca del personale: il rapporto tra impresa e organizzazioni sindacali. «Serve sempre più un’azione sistemica tra sindacati e azienda – sottolinea il segretario provinciale della Fim Cisl – per favorire lo scambio generazionale in cui ci sia un percorso di passaggio di competenze tra le persone prossime all’uscita dal mondo di lavoro e le persone da inserire. Inoltre, è necessario che la selezione sia il più possibile orientata alle competenze necessarie, e che ci sia una maggior collaborazione con gli istituti scolastici utile ad incrementare percorsi mirati».
Il tema delle competenze nel passaggio generazionale è fondamentale. Il sindacalista della Fim Cisl dei Laghi affronta un argomento che è al centro del dibattito sulla formazione e la ricerca di nuove figura per l’industria, non solo meccanica. «Un’altra possibilità – conclude Aloisio – è la riqualificazione delle persone nelle aziende in crisi, con lo strumento della formazione collegato alle politiche attive, con cui si potrebbe generare un percorso di formazione specifico rispetto al fabbisogno sia aziendale che territoriale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.