Gli studenti dell’Università dell’Insubria chiamati a eleggere i propri rappresentanti
Martedì 26 novembre e mercoledì 27 novembre si eleggeranno i rappresentanti di diversi organi accademici: Senato Accademico, il Consiglio di Amministrazione, il Nucleo di Valutazione, i Consigli di Dipartimento, il Consiglio della Scuola di Medicina e i Consigli di Corso

Le elezioni dei rappresentanti degli studenti dell’Università dell’Insubria si terranno nei giorni martedì 26 novembre (dalle ore 9:00 alle ore 17:00) e mercoledì 27 novembre (dalle ore 9:00 alle ore 14:00).
Saranno eletti i rappresentanti in diversi organi accademici, tra cui il Senato Accademico, il Consiglio di Amministrazione, il Nucleo di Valutazione, i Consigli di Dipartimento, il Consiglio della Scuola di Medicina e i Consigli di Corso.
Modalità di voto
Le votazioni si svolgeranno in modalità telematica, consentendo agli studenti di votare comodamente da remoto tramite il link che sarà disponibile sul sito dell’Ateneo e comunicato via e-mail agli indirizzi istituzionali degli studenti. Gli elettori potranno accedere al sistema di voto utilizzando il proprio PC, smartphone o tablet con le credenziali dei servizi web di Ateneo.
In alternativa, sarà possibile accedere alla funzione “Voto” presente nel menù Esse3.
Dopo aver selezionato la lista e, eventualmente, i candidati preferiti, sarà necessario confermare l’inserimento del voto nell’urna digitale.
Per le elezioni dei rappresentanti dei dottorandi nei Consigli di Dipartimento, non essendo previste liste, gli elettori potranno votare selezionando esclusivamente i nominativi prescelti. Anche in questo caso, sarà obbligatorio confermare il voto.
Ogni elettore potrà esprimere un numero di preferenze non superiore a un terzo delle rappresentanze da designare, arrotondato all’unità superiore.
Scrutinio e proclamazione
Le operazioni di scrutinio inizieranno il 27 novembre 2024 alle ore 14:30 e saranno trasmesse in streaming. I risultati verranno pubblicati dall’Ufficio elettorale centrale all’Albo dell’Università e sul sito web di Ateneo entro tre giorni lavorativi dalla chiusura delle votazioni.
Un’importante occasione di partecipazione
Le elezioni sono un momento cruciale di partecipazione attiva da parte degli studenti alla vita accademica, offrendo loro l’opportunità di contribuire al miglioramento dell’organizzazione e della gestione dell’Università attraverso i propri rappresentanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.