Il sapore della tradizione valtellinese alla Sagra del Pizzocchero di Legnano
La Street Food Parade, in collaborazione con l'Associazione Contrada San Domenico, propone un weekend interamente dedicato ai sapori autentici della Valtellina. L’evento si terrà il 6, 7 e 8 dicembre

La Street Food Parade, in collaborazione con l’Associazione Contrada San Domenico, propone il ritorno della tanto attesa Sagra del Pizzocchero. Un weekend interamente dedicato ai sapori autentici della Valtellina, con protagonista indiscusso il pizzocchero, servito in formula all you can eat.
L’evento si terrà il 6, 7 e 8 dicembre 2024 presso la Contrada San Domenico di Legnano, in Via Nino Bixio 6, in un ambiente coperto, caldo e accogliente, perfetto per godersi una serata di tradizione e buon cibo.
Orari
- Venerdì e sabato: dalle 19:00 alle 24:00
- Domenica: sia a pranzo, dalle 12:00 alle 15:00, sia a cena, dalle 19:00 alle 24:00
Cosa troverai
Potrai gustare i deliziosi pizzoccheri freschi del Pastificio Benedetti di Bergamo, preparati dal nostro chef Pippo, e tante altre specialità della tradizione valtellinese. Accanto ai pizzoccheri, ci saranno i famosi sciatt, croccanti e irresistibili.
Menù all you can eat: 20 euro (coperto escluso, 1 euro)
Extra:
- Tagliere con bresaola e sciatt: 9 euro
- Piatto extra di sciatt: 6 euro
Dolci:
- Tiramisù: 5 euro
- Torta di grano saraceno con marmellata di frutti di bosco: 5 euro
Prenotazioni
I posti sono limitati, quindi ti consigliamo di prenotare al più presto. Puoi farlo compilando il modulo online o scrivendo su WhatsApp al numero 349 5382384.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.