La voce di papa Wojtyla al Sacro Monte: l’iniziativa è prolungata fino all’8 dicembre
L'installazione, che tocca quattro cappelle sull'itinerario che sale a Santa Maria del Monte, è promossa da Tra Sacro e Sacro Monte

Già centinaia di pellegrini e fedeli hanno ascoltato le parole di san Giovanni Paolo II grazie all’iniziativa, promossa da Tra Sacro e Sacro Monte, per commemorare i 40 anni dalla storica salita della Via Sacra da parte di papa Wojtyla.
Bellezza e spiritualità del Sacro Monte di Varese si sono arricchite, nelle scorse tre settimane, con l’installazione sonora nelle cappelle I, VI, XI e XIV. Sono un omaggio al grande pontefice, ma anche un’opportunità di memoria e riflessione per la comunità varesina.
Sono ancora 15 i giorni per cogliere l’opportunità ascoltare la voce del papa polacco e le riflessioni, ancora attuali, che fece allora.
L’iniziativa, che ha già attirato consensi e attenzione, si propone di valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale e religioso della zona, ripercorrendo le orme del pontefice, che il 2 novembre 1984 salì a Santa Maria del Monte attraverso questi sentieri, simbolo di fede e devozione.
La scelta delle quattro cappelle, ognuna delle quali rappresenta un momento significativo del cammino spirituale, è stata fatta con l’intento di creare un itinerario che possa unire storia, arte e devozione. I tempietti, parte del Sacro Monte inserito nel sito Patrimonio dell’Umanità, sono molto più che semplici monumenti: sono testimoni della storia della comunità e simboli di raccoglimento e preghiera.
Il progetto, accolto con entusiasmo, proseguirà simbolicamente fino all’8 dicembre, giorno in cui la Chiesa celebra la Madonna Immacolata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.