Oltre un chilo e mezzo di cocaina sotto il sedile dell’auto noleggiata in Svizzera
Nei guai una coppia milanese. La polizia ha trovato la droga nascosta in un pacco per le consegne online

La Polizia di Stato di Como, nel pomeriggio di ieri, ha arrestato per traffico di sostanze stupefacenti, una coppia milanese, lui 32 anni nato in Svizzera, lei 38 anni nata a Treviglio (BG) ed entrambi residenti a Cassano d’Adda.
I due sono stati fermati durante un controllo stradale effettuato nel pomeriggio di ieri, in via Tentorio nella zona della Motorizzazione Civile. La coppia viaggiava a bordo di una Peugeot 3008 con targa elvetica, risultata poi presa a noleggio da una società di Noranco (CH). Gli agenti, hanno avuto immediatamente sentore che i due nascondessero qualcosa, un po’ per gli inconciliabili dettagli dettati dall’auto e la loro provenienza, ma soprattutto per l’atteggiamento alquanto preoccupato che avevano assunto durante il controllo di Polizia.
Intervenuti gli investigatori della squadra mobile e dopo un’ispezione del veicolo, sotto il sedile del passeggero è stato trovato un grosso pacco di una nota società di vendite online che racchiudeva quella che fin da subito, e poi in seguito accertato, è sembrata essere cocaina per un peso complessivo pari a 1,76 chili della quale i due non hanno dato giustificazione sul possesso.
Auto e occupanti sono finiti in Questura dove la coppia di milanesi è stata identificata con precisione e arrestata per traffico di sostanze stupefacenti. Avvertito dell’avvenuto arresto, il P.M. di turno ha disposto che venissero associati alla Casa Circondariale di Como. Sono in corso indagini volte a delineare l’intero traffico posto in essere dai due arrestati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.