73 mila euro di investimenti per il nuovo piano di diritto allo studio di Luvinate
"Non spese, ma investimenti a favore delle giovani generazioni, per la socialità ed il benessere e per un tessuto educativo e formativo da sostenere, implementare e incoraggiare", spiega il sindaco Alessandro Boriani

73.000 euro: sono le risorse destinate al Piano Diritto allo Studio 2024/2025 e votate dal Consiglio Comunale di Luvinate nei giorni scorsi. Un atto fondamentale che indica la volontà del Comune di sostenere le realtà educative locali, in una logica sussidiaria e territoriale.
In particolare questi sono gli stanziamenti più consistenti: 25.000€ a favore della Scuola Materna di Luvinate; 25.000€ per servizi educativi di supporto ad personam in situazioni di fragilità o di necessità di sostegno educativo; oltre 16.000€ per la gestione di spese per utenze e manutenzioni presso la Scuola Primaria; circa 10.000€ circa di investimenti per attività culturali e sportive, progetti, visite, laboratori, interventi esperti, acquisto libri, dotazioni strumentali e materiale didattico, a favore della Scuola Primaria.
«Non spese, ma investimenti a favore delle giovani generazioni, per la socialità ed il benessere e per un tessuto educativo e formativo da sostenere, implementare e incoraggiare. Un impegno – sottolinea il sindaco di Luvinate Alessandro Boriani – che intendiamo onorare, seppur con crescenti sacrifici sul fronte del bilancio comunale, sapendo che indirizzare risorse sull’ambito scolastico significa sostenere la nostra comunità e la sua voglia di guardare al futuro».
Attività che si affiancano anche all’impegno profuso durante l’estate scorsa per la realizzazione di un Centro Estivo che ha accolto famiglie e bambini anche nei mesi di luglio ed agosto: «Questo per dare continuità all’offerta formativa e supportare le famiglie nel compito educativo e di cura dei propri ragazzi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.