A Luino arriva un’app per gestire i parcheggi a pagamento
Il Comune di Luino lancia l’app EasyPark per semplificare il pagamento dei parcheggi, migliorando l’esperienza di sosta per cittadini e turisti
Il Comune di Luino propone alla cittadinanza e ai visitatori di utilizzare l’applicazione EasyPark per semplificare e migliorare l’esperienza di parcheggio a pagamento sul territorio. L’app, già operativa in numerose città italiane ed europee, consente agli utenti di gestire il parcheggio direttamente dal proprio smartphone in modo rapido, sicuro e senza necessità di monete o parcometri ed è dotata di varie funzionalità.
Tra queste, l’avvio e termine della sosta con un clic che permette di pagare solo per il tempo effettivo di utilizzo e l’estensione della sosta a distanza, sempre comodamente dallo smartphone, senza dover tornare al veicolo. Disponibili anche mappe e guida al parcheggio per trovare rapidamente i posti disponibili nelle vicinanze e una gestione centralizzata: ideale anche per utenti aziendali, con reportistica semplificata, oltre la possibilità di abbonarsi giornalmente.
Questa soluzione digitale rappresenta, per l’amministrazione comunale, «un passo avanti nella transizione verso una mobilità sempre più smart e sostenibile, con vantaggi sia per i cittadini che per i turisti che visitano la città. L’attivazione del servizio rafforza inoltre l’impegno del Comune di Luino per migliorare la qualità della vita urbana, riducendo stress e tempi di ricerca del parcheggio».
L’app EasyPark è disponibile per:
iOS: https://apps.apple.com/
Google Play: https://play.google.com/
Tutte le informazioni sui benefici di Easy Park le puoi trovare sul sito internet dedicato: https://www.
Per le auto elettriche e ibride si ricorda la possibilità di parcheggiare gratuitamente all’interno del parcheggio SVIT. I conducenti dovranno esporre sul cruscotto copia della carta di circolazione in modo che sia ben visibili le caratteristiche tecniche del veicolo o, per i residenti, si dovrà fare richiesta di specifico contrassegno agli uffici della Polizia Locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.