Due weekend di stop ai treni sulla linea Milano-Gallarate-Domodossola
Lo stop tra Sesto Calende e Arona. Si parte da venerdì sera, 21 dicembre, il secondo stop a inizio gennaio

Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, eseguirà importanti interventi di upgrade tecnologico sulla rete lombarda.
Per consentire l’operatività dei cantieri sarà necessario sospendere la circolazione dei treni fra le stazioni di Arona e Sesto Calende dalle ore 22.10 di venerdì 21 alle ore 05.05 di lunedì 23 dicembre 2024 e dalle ore 22.10 di venerdì 11 alle ore 05.05 di lunedì 13 gennaio 2025.
Le attività sono propedeutiche alla realizzazione della tecnologia ERTMS (European Rail Traffic Management System). Il rinnovo delle tecnologie con l’attrezzaggio del sistema ERTMS, lo stesso adottato sulle linee alta velocità, garantirà una maggiore affidabilità dell’infrastruttura determinando un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio. Oltre a prestazioni più elevate, l’ERTMS permette anche un risparmio sui costi di gestione e manutenzione rispetto ai tradizionali sistemi di segnalamento.
Il valore complessivo dell’investimento ammonta a circa 120 milioni di euro finanziati anche con fondi PNRR compreso il nuovo apparato di Gallarate.
DETTAGLI DELLE MODIFICHE:
Nelle giornate di sabato 22 dicembre 2024 e sabato 12 gennaio 2025 i treni Eurocity a lunga percorrenza della relazione Venezia/Milano Centrale – Ginevra/Basilea, sono cancellati tra Milano centrale e Domodossola, per garantire la connessione con la tratta svizzera sono previste corse con bus tra Milano Centrale e Domodossola, e viceversa. Gli Eurocity 46 e 42 circolanti durante l’interruzione tra Venezia Santa Lucia e Milano Centrale e viceversa non sono in coincidenza con i bus
I treni del Regionale della relazione Milano – Domodossola sono cancellati tra Arona e Sesto Calende e sono previste corse con bus.
L’orario dei bus può variare in funzione delle condizioni del traffico stradale, con possibile aumento dei tempi di percorrenza. Si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.
I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati con il nuovo programma della circolazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.