Eccellenze albizzatesi: lo sport, l’aiuto agli animali, l’impegno dei volontari e gli studenti meritevoli: ecco i premiati dal Comune
L’evento, organizzato dal Comune, ha visto la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli, dei diplomi di benemerenza civica e dei prestigiosi premi Padelatt

Giovedì 12 dicembre la Sala Piotti del Comune di Albizzate ha ospitato una serata dedicata alla celebrazione dell’eccellenza e dell’impegno nella comunità. L’evento, organizzato dal Comune, ha visto la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli, dei diplomi di benemerenza civica e dei prestigiosi premi Padelatt.
La cerimonia si è aperta con i saluti istituzionali e subito dopo, sono state consegnate le borse di studio agli studenti che si sono distinti per i risultati scolastici. Tra i premiati c’era Gaia Rugiero, che ha ottenuto un punteggio di 96 su 100. Federico Cermesoni ha ricevuto la borsa di studio con una media di 9,25, seguito da Viola Fiorentini con una media di 8,85, Alexander Gaglianone con una media di 8,73 e Federico Bertoni con una media di 8,08.
Le benemerenze civiche
In seguito, sono stati assegnati i diplomi di benemerenza civica a cittadini che si sono dedicati con impegno e passione alla comunità. Elisa Montagnoli è stata premiata per il suo titolo di campionessa italiana di danza sportiva nella categoria FreeStyle -1, WDS class 2, ottenuto ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione. Fabio Cattaneo ha ricevuto un riconoscimento per i suoi dieci anni di volontariato presso il Circolo Cooperativa di Albizzate e per il suo ruolo all’interno dell’associazione MEGA. Massimo Puricelli è stato premiato per il suo impegno nella Protezione Civile e nel Gruppo Alpini, oltre ad aver fondato il Corpo Musicale “Silvia Colombo” nel 2018. Angelo Brambilla, noto per la sua costante disponibilità, è stato riconosciuto per il suo contributo alle associazioni locali, tra cui il Gruppo Alpini, la Pro Loco e il Gruppo La Stella.
I premi Padelatt
La serata è proseguita con la consegna dei premi Padelatt, il massimo riconoscimento cittadino dedicato a enti e associazioni del territorio. L’Associazione Zampe Felici è stata premiata per i dieci anni di attività dedicata alla tutela degli animali e alla gestione delle colonie feline sotto la guida della Presidente Emilia Farè. La Polisportiva D.S. Luigi Accademy Visconti ha ricevuto il premio per i venti anni dedicati alla formazione sportiva dei giovani, promuovendo valori di educazione e sana competizione. L’Associazione Pro Loco è stata riconosciuta per i trent’anni di attività nella promozione e sviluppo del territorio, attraverso eventi culturali, turistici e sociali. Infine, l’Associazione Artiglieri d’Italia è stata celebrata per i sessant’anni di impegno nel preservare i valori di patria e tradizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.