A Villa Panza si presenta l’atlante dell’architettura sostenibile
Verrà rivelato il 15 gennaio 2025 alle 19 a Villa Panza l'Atlante dell'Architettura Sostenibile, definito "un contenitore di idee, realizzazioni concretamente narrabili, visibili, visitabili" e realizzato dall'Ordine degli architetti
Verrà rivelato il 15 gennaio 2025 alle 19 a Villa Panza (Piazza Litta 1 a Varese) l’Atlante dell’Architettura Sostenibile, “un contenitore di idee, realizzazioni concretamente narrabili, visibili, visitabili” come la locandina di presentazione fa intendere, senza spiegare oltre.
Durante l’incontro, organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Varese, una tavola rotonda ne spiegherà i contorni e presenterà i progetti di architettura sostenibile meritevoli di essere presentati in tre serate tematiche, selezionati da una commissione di esperti, con attenzione particolare alla intergrazione tra qualità architettonica, prestazioni energetiche e selezione ecologica dei materiali.
Dopo i saluti iniziali della Presidente dell’Ordine Architetti PPC di Varese, Elena Brusa Pasqué, per spiegare meglio l’iniziativa che “mira a contribuire sostanzialmentee concretamente alla decarbonizzazione” e che vuole “definire uno stato dell’arte dell’effettiva diffusione dei valori della progettazione sostenibile nella nostra realtà territoriale” prenderanno la parola Stefano Molgora, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Brescia, Gianmatteo Romegialli, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Sondrio, e Giancarlo Allen, esperto di architettura sostenibile, presidente della commissione esaminatrice e fondatore e presidente fino al 2010 di Anab. A moderare il dibattito sarà Alessandro Vanoni, consigliere delegato per la Commissione Sostenibilità dell’Ordine Architetti PPC di Varese.
L’evento è patrocinato dagli Ordini degli architetti dell’area della Regio Insubrica: Ordine architetti Como, Lecco, Verbano Cusio Ossola, Novara e per il Canton Ticino OTIA (ordine architetti e ingegneri Ticino) e supportato da una cordata di sostenitori del settore che vede Edicom Editore come media partner. Per partecipare è necessario iscriversi inviando un’email a formazione@ordinearchitettivarese.it. L’incontro prevede l’assegnazione di 2 CFP per i professionisti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mariocas su Giovani violenti in centro a Busto Arsizio. Un summit in Comune per affrontare il problema
Slaykristian su Auguadro, Lomazzi e Bonini: Verbania piange le vittime della valanga in Val Divedro
Felice su È morto il fotografo Oliviero Toscani
gokusayan123 su Dopo la "rivolta" di piazza Garibaldi a Busto Arsizio espulsi due ragazzi
Viacolvento su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Felice su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.