Agesp Energia: “Attenzione a chi si spaccia per noi. Non abbiamo attività porta a porta”
L'appello della società che fornisce gas e luce dopo diverse segnalazioni di tentativi di approccio via telefono e poi a domicilio

Attenzione alla truffa. L’avviso arriva direttamente da Agesp Energia attraverso una nota dell’azienda in cui si spiega che persone non meglio identificate e comunque non incaricate né autorizzate dalla società, accreditandosi come operatori dell’azienda, stanno contattando i clienti richiedendo appuntamenti a domicilio per presunte scadenze di prezzo e/o contrattuali riferite alla fornitura di gas e luce.
«Lo hanno segnalato diversi clienti. Gli operatori dispongono già dei dati della fornitura e insistono affinché venga sottoscritto un nuovo contratto. Non è un’iniziativa che ha in corso Agesp Energia, che non ha attualmente in essere attività porta porta» – scrivono dalla società.
Agesp Energia invita quindi a diffidare dei falsi addetti, esortando i cittadini alla prudenza poiché dietro fenomeni di concorrenza sleale possono annidarsi anche veri e propri raggiri.
In caso di dubbi, è come sempre a disposizione nostro numero verde 800 003 858 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19 oppure si può fare riferimento al sito della società nella sezione apposita: https://agespenergia.it/servizio-clienti/chiamate-sospette/.
«Trasparenza del rapporto e chiarezza della proposta commerciale – sottolinea Emanuele Degni, amministratore delegato di Agesp Energia – sono i tratti distintivi della nostra azienda. La forte concorrenza sul mercato non giustifica modalità che possono indurre in inganno il consumatore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.