“Fare memoria”, Morazzone ricorda le vittime della deportazione con un incontro pubblico
Domenica 19 gennaio alle 16.30 nella sala comunale di via 26 Agosto lo storico Claudio Mezzanzanica condurrà un momento di incontro e confronto dal titolo "Fare memoria: le testimonianze dei deportati", organizzato dalla sezione ANPI di Morazzone

Morazzone ricorda le vittime della deportazione con un incontro pubblico, in programma domenica 19 gennaio. Alle 16.30, nella sala comunale di via 26 Agosto lo storico Claudio Mezzanzanica condurrà un momento di incontro e confronto dal titolo “Fare memoria: le testimonianze dei deportati”, organizzato dalla sezione Anpi di Morazzone. Mezzanzanica partirà dal libro “Diario di prigionia: 8 settembre 1943-45”, che racconta le vicende di Renato Peruzzotti, deportato nei campi di concentramento nazisti.
L’incontro sarà un’occasione per riflettere sulle drammatiche esperienze vissute da migliaia di italiani durante la Seconda guerra mondiale. Tra questi, i 600.000 Internati Militari Italiani (IMI), giovani che rifiutarono di aderire alla Repubblica Sociale Italiana e pagarono con la prigionia e condizioni di lavoro disumane. Di loro, circa 50.000 non fecero ritorno a casa. Analoghe sofferenze furono vissute dai 33.000 oppositori politici, simbolizzati dal triangolo rosso cucito sugli abiti, e dagli oltre 8.000 italiani di origine ebraica, dei quali solo un migliaio sopravvisse ai campi di sterminio.
«L’iniziativa vuole mantenere vivo il ricordo di queste storie tragiche per far sì che simili orrori non si ripetano – spiegano gli organizzatori – soprattutto in un periodo storico in cui si osservano rigurgiti di ideologie estremiste. E’ fondamentale continuare a parlarne per contrastare ogni forma di razzismo, odio e violenza». L’incontro è aperto a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.