Il cuoco tiktoker di “Ciao Amis!” con la pro loco di Ranco. Venerdì 17 “la giornata del dialetto”
Sono tante le iniziative dedicate alle lingue locali, dai video postati ogni anno dai volontari ranchesi alle pagine del Topolino che in occasione di questa ricorrenza presenta una storia interamente in milanese

Cosa bolle in pentola? I volontari della Pro Loco di Ranco hanno postato nella giornata di ieri un brevissimo video in compagnia di Mirko Villa, chef seguitissimo su Tiktok con il nick “Ironcuoco” e celebre per le sue ricette in dialetto milanese e per il suo “Ciao Amis”. Un indizio su quello che potrebbe essere la sorpresa dei ranchesi annunciata per il 17 gennaio?
Domani si celebra infatti la giornata del dialetto e i volontari della Pro Loco del Basso Verbano ogni anno preparano un’iniziativa speciale dedicata. L’ultimo video della serie, realizzato nel 2024, molto divertente e apprezzato, è stato citato dalla stampa nazionale e perfino premiato recentemente come primo classificato del concorso “Tira fuori la lingua” dedicato proprio alla scoperta e salvaguardia dei dialetti locali.
Anche Zio Paperone parla dialetto
Del dialetto si parla molto in questi giorni anche per altre iniziative originali come la recente campagna di EasyJet “Alura Andem” scelta per lanciare le nuove rotte da Milano Linate e Malpensa.
Estremamente concreto e diretto, il dialetto si presta anche ai dialoghi di fantasia. E in occasione della ricorrenza del 17 gennaio, parlano in dialetto anche i personaggi Disney, con una storia in milanese dal titolo “Zio Paperone e il PdP 6000”, pubblicata sull’ultimo numero dell’intramontabile fumetto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.