Imu non versata, la Finanza contesta un “buco“ da mezzo milione sul lago di Comabbio
Nel 2023 il caso delle case “fantasma”. Oggi i militari della Sezione Operativa Navale hanno verificato che, per il periodo dal 2019 al 2024, non sono stati pagati tributi locali per un importo complessivo pari a circa 540.000 euro
Prima la verifica delle “case fantasma“, poi il conto in termini di imposte non versate.
Nei primi giorni del 2025, i militari della guardia di Finanza hanno constatato il mancato pagamento dell’imposta municipale propria (IMU) da parte di una struttura ricettiva all’aperto situata nei pressi del Lago di Comabbio.
In particolare, i militari della Sezione Operativa Navale Lago di Lugano hanno verificato che, per il periodo dal 2019 al 2024, non sono stati pagati tributi locali per un importo complessivo pari a circa 540.000 euro, comprensivo delle previste sanzioni.
L’attività è stata eseguita a seguito di un pregresso controllo demaniale effettuato nel 2023, con il quale erano stati constatati illeciti urbanistici relativi al mancato accatastamento di 300 unità abitative collocate su un’area di 67.000 mq, posta nelle immediate vicinanze del bacino di Comabbio, con la conseguente segnalazione all’Agenzia delle Entrate – Ufficio del Territorio dei singoli proprietari degli immobili ai fini della regolarizzazione urbanistica. «Se i tributi locali evasi fossero stati regolarmente incamerati dal competente Ente locale», spiegano dal Comando della Finanza, «avrebbero permesso di offrire servizi migliori alla collettività».
Non è la prima volta che la Finanza interviene per verifiche legate alla corretta gestione del territorio nella zona dei Laghi: nel 2024 vennero contestati, in altra operazione ma sempre sul lago di Comabbio (oltre che in altre località del Varesotto) illeciti legati a materia demaniale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.