Inferno di fuoco a Los Angeles: la casa di Rudi Bianchi ridotta in cenere
La testimonianza drammatica del fratello di Bambi Bianchi Lazzati. Il messaggio alla sorella mentre la casa di Pacific Palisades veniva divorata dalle fiamme. Il video della devastazione
Sulla collina di Pacific Palisades a Los Angeles in California abita, anzi, abitava anche Rudi Bianchi, fratello di Bambi Bianchi Lazzati, direttrice organizzativa del Premio Chiara-Festival del racconto e volto noto della cultura varesina. «Della casa di mio fratello non rimane più niente, solo cenere – racconta Bambi Lazzati tra le lacrime -. Come non rimane più nulla della sua grande collezione d’arte e fotografia. Le fiamme hanno divorato tutto alla velocità della luce. In un minuto il fuoco, alimentato da un vento impetuoso, è in grado di bruciare un’area grande come due campi di calcio».
Rudi Bianchi, il figlio e i nipoti si sono salvati e hanno trovato rifugio nella casa della moglie, in una zona sicura della città. In un messaggio alla sorella Bambi, Rudi scrive: «Una vera tragedia siamo tutti evacuati. È un inferno incredibile. Qui tutto brucia e delle nostre case non rimane più nulla: solo cenere».
PROTAGONISTA AL PREMIO CHIARA
Due anni fa Rudi Bianchi, imprenditore che risiede da 40 anni negli Usa, era stato protagonista di una serata al Premio Chiara insieme al vicedirettore del Post Francesco Costa (dal 19 aprile sarà il nuovo direttore), esperto conoscitore degli Stati Uniti, in particolare della California a cui ha dedicato un libro. In quell’occasione Bianchi definì Los Angeles città dalle mille sfaccettature, difficile da incasellare secondo i canoni europei. «Ho avuto un grosso trauma non tanto venendo a vivere a New York da Milano, quanto quando mi sono poi trasferito da New York a Los Angeles» disse allora l’imprenditore.
L’INCENDIO PIÙ DISTRUTTIVO DI SEMPRE
Dal video che ci è stato inviato si vede il quartiere Pacific Palisades, dove risiedono molte celebrità, totalmente devastato dalle fiamme. Non c’è nemmeno un’abitazione che si è salvata, i camion dei vigili del fuoco che controllano alcune zone della città, quel che resta di automobili parcheggiate sul vialetto di casa, alberi ridotti a mozziconi ancora fumanti e linee elettriche abbattute.
Nella storia di Los Angeles ci sono stati altri incendi che hanno messo in ginocchio la città, ma quello di Palisades è indicato tra i più distruttivi di sempre: sono oltre 12.000 gli ettari andati distrutti e interi quartieri con migliaia di case e aziende ridotti in cenere. Sono circa 180mila le persone che hanno ricevuto l’ordine di evacuare le proprie abitazioni, con altre 200.000 in allerta evacuazione. Per il momento si contano 10 morti. Da una prima stima i danni ammonterebbero a circa 150 miliardi di dollari.
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Baiden a causa della gravità degli incendi di Los Angeles ha annullato la visita ufficiale in Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
mariocas su Giovani violenti in centro a Busto Arsizio. Un summit in Comune per affrontare il problema
Slaykristian su Auguadro, Lomazzi e Bonini: Verbania piange le vittime della valanga in Val Divedro
Felice su È morto il fotografo Oliviero Toscani
gokusayan123 su Dopo la "rivolta" di piazza Garibaldi a Busto Arsizio espulsi due ragazzi
Viacolvento su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.