La Cgil di Varese celebra il Giorno della Memoria con una frase di Primo Levi
Sulla facciata della Camera del Lavoro di Varese è stato esposto uno striscione con la frase dello scrittore Primo Levi: "Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario perché ciò che è accaduto può ritornare"

In occasione del Giorno della Memoria, la Cgil di Varese riafferma il proprio impegno nel mantenere viva la memoria di ciò che è stato e nell’opporsi a ogni forma di intolleranza e discriminazione, ricordando che la persecuzione nazista colpì senza pietà ebrei, dissidenti politici, sindacalisti, rom, Lgbtqia+.
Sulla facciata della Camera del Lavoro di Varese è stato esposto uno striscione con la frase dello scrittore Primo Levi: “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario perché ciò che è accaduto può ritornare”. Un invito potente e attuale a riflettere e vigilare, affinché l’orrore del passato non si ripeta.
La segreteria della Cgil sottolinea come «l’attuale crisi economica e sociale, caratterizzata da precarietà diffusa e crescente povertà, rappresenti un terreno fertile per il risorgere di ideologie e proposte politiche di estrema destra, come sta accadendo in diversi Paesi in Europa e fuori. A fronte di tali pericoli, la Cgil ribadisce la necessità di una risposta ferma, fondata sulla difesa della democrazia, dei diritti dei lavoratori e sulla promozione di un lavoro di qualità. Nel preoccupante attuale contesto globale è essenziale combattere ogni forma di populismo e autoritarismo. La Cgil, in questa fase, si mobilita a sostegno dei referendum che tutelano lavoratrici e lavoratori, rafforzando i diritti fondamentali, promuovendo un futuro basato sulla giustizia sociale».
«La memoria è un monito e un impegno – dice la Segreteria della Cgil di Varese – Ognuno di noi ha il dovere di costruire una società in cui i valori di libertà, uguaglianza e dignità umana siano al centro di ogni azione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.