La polizia di Como ferma un’auto sospetta segnalata sui social. Due denunciati
Il controllo in via Varesina. A bordo della macchina gli agenti hanno trovato degli arnesi da scasso

La Polizia di Stato di Como, ha denunciato in stato di libertà per possesso di arnesi atti allo scasso, armi e detenzione di droga un 20enne cittadino rumeno di Lipomo (CO) e un 21enne cittadino domenicano anche lui di Lipomo (CO), con precedenti di polizia ed un avviso orale del Questore notificatogli ad aprile scorso, quest’ultimo per non avere avuto al seguito i documenti sul soggiorno. Assieme ai due è stato identificato anche un terzo uomo, un pregiudicato 19enne cittadino italiano, residente a Villa Guardia (CO).
Il controllo di polizia è avvenuto durante la notte appena trascorsa, in via Varesina a Como, quando un equipaggio delle volanti impegnato nel capillare controllo del territorio ha intercettato l’auto con a bordo tre individui. Lo stesso mezzo è risultato segnalato sui social come autovettura sospetta che si aggirava in zona Montorfano (CO), dove era stato denunciato un tentativo di furto in abitazione. Gli agenti in servizio hanno quindi proceduto al controllo di polizia. Dall’ispezione, nell’auto sono stati trovati: quasi 18 grammi di hashish, un taglierino con lama lunga 8 centimetri, due grossi cacciaviti ed una pinza, il tutto a portata di mano del 20enne rumeno, che per tale possesso è stato denunciato. Identificati anche gli altri due occupanti dell’auto, il 21enne domenicano – denunciato a piede libero per non aver avuto con sé i documenti che attestavano il suo regolare soggiorno – e il 19enne italiano di Villa Guardia, già condannato per rapina a luglio scorso.
Le posizioni amministrative dei tre giovani, sono ora al vaglio degli esperti della Divisione di Polizia Anticrimine, che forniranno al Questore una relazione tecnica che gli permetterà di stabilire l’entità dei provvedimenti da attuare a loro carico. Il Questore di Como Marco Calì, ribadendo l’importanza del capillare ed intensificato controllo del territorio attuato sia dalla Polizia di Stato che da tutte le forze di polizia impegnate giornalmente a contrastare ogni forma di illegalità e consolidamento della sicurezza pubblica sul territorio comasco, sottolinea l’importanza della fattiva e indispensabile collaborazione dei cittadini che con le loro tempestive segnalazioni agevolano il compito delle autorità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.