Pubblicato il concorso internazionale di idee per progettare il Grande ospedale della Malpensa
I termini scadranno il 20 marzo. Tra le proposte ne verranno selezionate 5. Il costo totale di questa fase è di 1,6 milioni di euro

Due mesi di tempo per presentare il progetto del futuro ospedale unico di Busto Gallarate ribattezzato Grande ospedale della Malpensa. Il costo massimo dell’intervento da realizzare è di 440.000.000 euro.
Il bando del concorso internazionale è stato pubblicato da ARIA, l’Azienda Regionale per l’innovazione e gli Acquisti S.p.A, e mira a raccogliere idee tra cui verranno selezionate le 5 migliori proposte. L’obiettivo è di ottenere il progetto per realizzare la grande struttura compatta e moderna da 773 posti letto ordinari, per superare l’attuale frammentazione di presidi ospedalieri della Valle Olona dislocati tra Busto Arsizio e Gallarate integrandosi con il territorio di riferimento.
Nel bando viene richiesto di sviluppare un prototipo dell’ospedale del futuro, dove sperimentazione, innovazione e continuità si fondano, per offrire nuove soluzioni di accoglienza flessibile e modulabile, secondo differenti funzioni. Alta tecnologia e integrazione nel contesto urbano saranno i due elementi centrali di progettazione.
Il futuro ospedale dovrà garantire la sostenibilità, assicurare ampia digitalizzazione e offrire livelli di comfort a tutti i fruitori, pazienti, personale e utenti esterni.
Il nome scelto lo collega allo scalo internazionale di Malpensa con l’ambizione di renderlo un polo di respiro ampio, sovraterritoriale. La vicinanza con il nascituro Hub Regionale per le Emergenze previsto all’ex casermone di Gallarate renderà l’ospedale il riferimento strategico nella gestione di crisi sanitarie,
Il concorso prevede un premio di un milione di euro al promo classificato e 150.000 euro ciascuno agli altri 4 selezionati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.