Strafatto precipita dal balcone. E fa scoprire il giro di prostituzione a Gallarate
La Questura ha chiuso per venti giorni un affittacamere in città. Da un incidente si era scoperto che all'interno c'era qualcosa che non andava

Strafatto di droga era precipitato dal balcone, ferendosi. Un episodio “sopra le righe” che ha consentito alla Polizia di Stato di scoprire un giro di prostituzione ospitato all’interno di un edificio di Gallarate inquadrato come “affittacamere”.
Nella mattinata del 25 gennaio, gli agenti del commissariato cittadino hanno notificato al titolare dell’affittacamere il provvedimento con il quale il Questore ne ha disposto la chiusura per venti giorni.
Il provvedimento è stato emesso a seguito dell’attività istruttoria della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, che ha raccolto le risultanze dei controlli e dell’intervento effettuato nella giornata di ieri dagli agenti del Commissariato di Gallarate, dai quali è emerso che all’interno della struttura ricettiva venisse praticata l’attività di prostituzione ed il consumo di sostanze stupefacenti.
L’attività di verifica, in particolare, è sorta a seguito dell’intervento della Volante del Commissariato cittadino, che nella prima mattinata di venerdì 24 gennaio ha ritrovato nei pressi della struttura, un ragazzo in forte stato di alterazione psicofisica, con evidenti lesioni al volto e sul corpo.
Gli immediati accertamenti hanno consentito di appurare in effetti come il giovane, recatosi nella struttura per un incontro sessuale, a causa dell’uso smodato di sostanze stupefacenti, fosse caduto dal balcone, stramazzando al suolo. Un incidente, senza altre persone coinvolte, ma che ha appunto “scoperchiato” il vaso.
Il successivo controllo effettuato da personale del Commissariato, oltre a confermare la versione dell’uomo, anche relativamente all’esercizio della prostituzione, ha permesso di appurare inoltre la mancata registrazione degli ospiti, contrariamente a quanto imposto dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Altro elemento che ha spinto il Questore a sospendere per venti giorni l’attività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.