Un viaggio tra sogno e magia: lo Schiaccianoci incanta Varese
Teatro pieno per lo spettacolo natalizio che ha fatto sognare intere generazioni, in un’esclusiva versione del Balletto di Milano, colorata ed elegante

L’immaginazione che trionfa su tutto, il fatto che tante volte gli adulti per un secondo debbano ricordarsi si essere stati bambini, chiudere gli occhi, sognare. Dunque se all’ingresso del teatro di Varese lunedì sera, lunedì della Befana, c’era qualcuno che giurava di aver visto cadere qualche svogliato fiocco di neve, tutti si sono ritrovati sul volgere della fine del primo atto dello Schiaccianoci, a immaginarla ad occhi aperti una nevicata, e dunque a vederla dl vivo, proprio mentre Clara balla col suo principe in una foresta innevata.
Un’ora e trenta per lo spettacolo del Balletto di Milano in due atti che ha conquistato il pubblico «in una versione elegante, brillante e ricca di verve», come recitava l’invito, promessa rispettata da un corpo di ballo giovane e forte, e al contempo preciso e capace di tradurre con pochi, ma distinguibili segni di modernità l’intramontabile fiaba di Tchaikovsky. Prova ne è stata la lunga durata dell’applauso seguito alla scena finale del secondo atto composto da musiche senza tempo, colonna sonora spesso inconsapevole, ancora oggi, della vita di tutti noi.
TRAMA
Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky racconta la storia di Clara, una giovane che riceve uno schiaccianoci come regalo di Natale. Durante la notte, il giocattolo prende vita e guida Clara in una battaglia contro il Re dei Topi. Dopo la vittoria, lo Schiaccianoci si trasforma in un principe e conduce Clara in un viaggio magico nel Regno dei Dolci. Qui incontrano la Fata Confetto e assistono a danze incantevoli. Al termine dell’avventura, Clara si risveglia, lasciandoci nel dubbio se tutto sia stato un sogno o una realtà fantastica.
Lo Schiaccianoci
Musica di P. I. Tchaikovsky
Coreografia di Federico Veratti
Scenografia di Marco Pesta
(crediti foto: Balletto di Milano)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.