Weekend di grandi spettacoli al Teatro Sociale di Busto Arsizio: da De Andrè a Scanzi
Musica, teatro e comicità per un fine settimana imperdibile. Appuntamento anche con Chiara Annicito e la sua Cammela del Gruppo delle mamme

Il Teatro Sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio (VA) si prepara a offrire al pubblico un weekend ricco di emozioni, con tre eventi che spaziano tra musica d’autore, riflessione teatrale e intrattenimento leggero.
Venerdì 10 gennaio 2025 ore 20:30 – “De Andrè – La Storia”. Una serata dedicata all’opera e alla vita di Fabrizio De Andrè, un omaggio coinvolgente per ripercorrere le canzoni e le storie del celebre cantautore genovese. Biglietti: Poltronissima € 34,50 | Poltrona € 30,00 | Galleria € 26,00 | Galleria vis. rid.* € 22,00
Sabato 11 gennaio 2025 ore 18:00 – Andrea Scanzi in “La Sciagura”. Il giornalista e scrittore Andrea Scanzi porta in scena uno spettacolo intenso e coinvolgente, che esplora temi attuali con la sua consueta ironia e profondità.Biglietti: Poltronissima € 36,00 | Poltrona € 32,00 | Galleria € 28,00 | Galleria vis. rid.* € 24,00
Domenica 12 gennaio 2025 ore 17:00 – Chiara Anicito in “Cammela e il gruppo delle mamme”. Un viaggio divertente e irriverente nel mondo delle mamme moderne, raccontato con humor e leggerezza da Chiara Anicito.Biglietti: Poltronissima € 30,00 | Poltrona € 26,00 | Galleria € 23,00 | Galleria vis. rid.* € 21,00
I biglietti sono disponibili online e nei punti vendita tramite Ticketone e presso la biglietteria “Busto In Scena”.
Orari della biglietteria “Busto In Scena”:
Ticket point c/o Bistrot del Teatro (Piazza Plebiscito, 8 – Busto Arsizio): lunedì e mercoledì dalle ore 11:00 alle ore 15:00.
Foyer del Teatro Sociale Delia Cajelli (Via Dante Alighieri, 20 – Busto Arsizio): apertura nei giorni di spettacolo, a partire da due ore prima dell’inizio dell’evento.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il sito ufficiale bustoinscena.it o consulta le proposte su Ticketone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.