Alla Vidoletti il giuramento di Leonardo, primo Sindaco dei ragazzi di Varese città
Alla cerimonia per l'insediamento del primo Consiglio comunale dei ragazzi di Varese, a ogni giovane eletto è stata regalata una copia della Costituzione

È stata la Costituzione Italiana a guidare la piccola cerimonia di insediamento del primo Consiglio Comunale dei ragazzi di Varese che si è svolta mercoledì 12 febbraio alla scuola secondaria Vidoletti (IC Varese 3).
A pronunciare il giuramento, nel rispetto della Carta fondamentale dello Stato italiano, è stato Leonardo – classe 2H -primo Sindaco dei ragazzi della città capoluogo, eletto a dicembre dai suoi compagni di scuola.
GIURAMENTO
Giuro di essere fedele alla Repubblica e al suo Capo, di osservare lealmente le leggi dello Stato e di svolgere le mie funzioni con il solo scopo del pubblico bene.
Mi impegno a collaborare per il bene della Scuola, piccola città, e per la crescita sociale e civile della Comunità scolastica.

«Un momento significativo di cittadinanza attiva che segna un ulteriore passo avanti nella crescita della Rete provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi», commenta Laura Caruso, Garante dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza di Varese e promotrice dei Consigli comunali dei ragazzi nel capoluogo nell’ambito del progetto “Scuola Piccola Città”
Accanto a Leonardo e alla sua Giunta per l’occasione anche il sindaco “degli adulti” Davide Galimberti e l’assessora ai Servizi educativi, Rossella Dimaggio, a testimonianza dell’importanza che le istituzioni attribuiscono a questo percorso di educazione alla democrazia.
La preside del IC Vidoletti, Silvia Sommaruga, ha voluto celebrare l’evento donando ai giovani neoeletti una copia della Costituzione Italiana, sottolineando il valore dei principi democratici e della partecipazione attiva.
Il percorso per l’elezione e linsediamento del primo Consiglio comunale dei ragazzi di Varese città è stato curato dalla docente Filomena Cannito, con il supporto del referente della Rete provinciale Consigli comunali dei ragazzi, Filippo Tomasello promossa dall’Ufficio scolastico territoriale di Varese.
“L’iniziativa dimostra come la scuola possa essere il primo laboratorio di democrazia, formando cittadini consapevoli e responsabili fin dalla giovane età” affermano i promotori.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.