Mauro Porcini lascia PepsiCo dopo 13 anni: il designer varesino saluta il colosso americano
Il designer varesino non ha ancora svelato quale sarà il suo prossimo incarico, ma promette di proseguire la sua missione di "creare, ispirare e avere un impatto"

Dopo quasi tredici anni ai vertici creativi di una delle più grandi aziende alimentari del mondo, Mauro Porcini, originario di Varese, lascia il suo ruolo di Chief Design Officer di PepsiCo. Lo ha annunciato lui stesso con un lungo e sentito messaggio pubblicato sui social, in cui ripercorre l’esperienza vissuta all’interno dell’azienda e anticipa un nuovo capitolo professionale all’orizzonte.
Porcini era entrato in PepsiCo nel 2012 come primo Chief Design Officer della storia del gruppo. A lui era stata affidata la sfida ambiziosa di costruire da zero un’organizzazione interna dedicata al design. Una sfida che ha portato risultati straordinari: oggi, sotto la sua guida, il team di PepsiCo Design conta circa 400 designer distribuiti in 19 città del mondo.
«È stata una delle esperienze più soddisfacenti e trasformative della mia vita», scrive Porcini nel suo post di commiato. «Abbiamo ridefinito cosa potrebbe significare design all’interno di un’organizzazione globale, creando prodotti, esperienze e storie che hanno toccato la vita di miliardi di persone».
Durante la sua leadership, PepsiCo ha ricevuto oltre 2.300 premi internazionali di design e innovazione, un riconoscimento che testimonia l’impatto e la qualità del lavoro svolto. Porcini ha sempre sottolineato il valore umano del suo team, definendolo un gruppo di “unicorni”, ossia creativi unici, appassionati e visionari.
Il designer varesino non ha ancora svelato quale sarà il suo prossimo incarico, ma promette di proseguire la sua missione di «creare, ispirare e avere un impatto». «PepsiCo avrà sempre un posto speciale nel mio cuore», conclude, «e me ne vado con immensa gratitudine per tutto quello che abbiamo realizzato insieme».
Mauro Porcini, da Varese a New York tra unicorni e innovazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.