Gavirate
Nuovi laboratori creativi con ReMida al Chiostro di Voltorre: Il primo sguardo
Dal 16 marzo e per 4 domeniche il centro riapre alle famiglie per laboratori di riuso creativo di amteriale naturale e di scarto. Dal Micro al macro il titolo del primo evento

La primavera contagia lo spazio ReMida, al Chiostro di Voltorre. A partire dal 16 marzo e per 4 domeniche il centro riapre i suoi saloni alle famiglie per laboratori di riuso creativo di elementi naturali e di materiale di scarto fornito nel tempo dalle aziende del territorio con una grande varietà di colori, materiali, forme e dimensioni.
“Il primo sguardo – Un luogo di connessioni con il mondo naturale” è il titolo delle attività che saranno guidate da Paola Bertaglia e Sara Dalla Pozza.
Di seguito il programma.
16 marzo
DAL MICRO AL MACRO
Prendiamo in prestito gli strumenti dello scienziato per osservare segni, tracce e corrispondenze: dalla natura all’arte astratta.
30 marzo
COLORIMETRO
Sperimentazioni cromatiche naturali: misuriamo con l’occhio, mescoliamo, ritagliamo, creiamo orizzonti e suggestivi paesaggi
13 aprile
LE FORME DELLA NATURA
Osservazione e rielaborazione delle forme per creare un pattern condiviso.
Passeggiata e raccolta nel giardino del Chiostro di Voltorre alla scoperta dei tesori naturali del luogo.
4 maggio
MUSEO IN SCATOLA
Poesia visiva e organizzazione della raccolta spontanea di materiali naturali. Tecnica di stampa monotipo
Tutte le attività sono adate ai bambini dai 6 ai 100 anni, accompagnati da almeno un adulto.
I posti sono limitati e la prenotazione è quindi necessaria scrivendo a prenotazionilabremida@gmail.com.